!78 CRONOLOGIA STORICA figlia di Bertrando VI de la Tour da lui sposata il i5 febbraio i442 ebbe Gilberto di Borbone che segue, e due figlie, la cui primogenita Gabriella sposò Luigi lì de la Tremolile (Vedi Luigi III conte di Sancerre). GILBERTO conte di Montpensier delfino di Auvergne. L’ann^ (i486 GILBERTO che portò il titolo di conte delfino vivente Luigi di Borbone suo padre, già celebre per le sue imprese sin d’allora, gli fu successore. L’anno 1470 il re Luigi XI avendolo creato luogotenente generale de’suoi eserciti egli sconfisse le truppe del duca di Borgo-gogna, Carlo il Temerario, nelle battaglie di Bussie di Cluni; e fece pur vedere il suo valore nelle guerre di Piccardia e di Artois. Il re Carlo Vili che lo nominò suo luogotenente generale in Piccardia ebbe prova del suo attaccamento nelle guerre sostenute contra i duchi di Orleans e di Bretagna. Gilberto segui questo principe al conquisto del regno di Napoli, e quando Carlo si dispose a ripigliare la via di Francia lasciò colà Gilberto col titolo di viceré e di generalissimo delle sue truppe. Per quanto Gilberto fosse prode il fato provò che Carlo Vili non avea affidata la sua conquista a mani abbastanza capaci di conservarla. Pigro ed indolente per natura, non vi era che il pericolo il quale potesse fargli vincere la sua inclinazione e renderlo operoso. Monsignor di Montpensier, dice Comines, era buono ed ardito cavaliere, ma poco saggio: egli non si alzava mai prima del mezzodì. Invece di far osservare alle sue truppe una rigorosa disciplina sopra un suolo straniero, irritò i Napoletani, tollerando le violenze ch’esse commettevano specialmente riguardo alle donne. Ferdinando d’Ara-gona istruito dell’odio che si traevano addosso i Francesi, rientrò in Napoli il 7 luglio i4q5 e li costrinse a ritirarsi gli uni nel castello dell’Ovo, gli altri in castel Nuovo, e il viceré assediato tosto in quest’ultimo lo difese per cinque mesi; ma per mancanza di soccorsi fu obbligato di arrendersi P8 dicembre successivo. Riparatosi in Basilicata dopo perdute le altre provincie di Napoli, sostenne l’anno