CRONOLOGIA STORICA DEI / CONTI DI SANCERRE La città di Sancerre nel Berri porta due nomi latini. Gli autori che scrissero prima del regno di Filippo Augusto la chiamano Sincerra ; ma i posteriori la dicono Sacrum Caesaris; d’onde si è erroneamente conchiuso essere stata fondata da Giulio Cesare. Sarebbe stato meglio se la si fosse presa per l’antico Noviodunum Bituricum. Questa città colle sue dipendenze fu acquistata dal vescovo di Beauvais, come si dirà altrove, per Eude II detto lo Sciampanese, i cui discendenti conti di Blois e di Sciampagna lo furono pure di Sancerre sino a Tibaldo il Grande che diede la contea di Sancerre a Stefano che segue. STEFANO I. L’anno ii52 STEFANO terzo figlio di Tibaldo il Grande conte di Blois e di Sciampagna, avendo avuto per sua parte nella divisione fatta dal padre de’propri dominii la signoria di Sancerre colle sue dipendenze, se ne intitolò conte perch’era di stirpe comiziale. L’ anno 1153 e non ii56 egli rapì Ermessende o Ermensede, delta anche Alice, figlia di