43o CRONOLOGIA STORICA volte e in diversi tempi smembrato e diviso fra differenti firincipi. Il primo smembramento ebbe luogo in Verdun nel-’843 per la divisione clic i figli di Luigi il Buono fecero tra loro. Il secondo fu fatto da Lotario figlio di Luigi il Buono nell’855 poco prima della sua morte, allorché egli stesso divise i suoi stati tra i suoi tre figli Luigi, Lotario e Carlo. Il terzo si fece nell’858 e 859 per la cessione di Lotario re d’Austrasia figlio dell’ imperatore Lotario fatta ai suoi due fratelli, Luigi imperatore e re d’Italia e Carlo re di Provenza e della Borgogna transiurana che separò dalla Borgogna cisiurana, chiamata poscia contea di Borgogna o Franca Contea. Egli trattenne per sè quest’ul-tima, nè più esse due parti dell’alta Borgogna furono insieme riunite. Infine, dagli avanzi dell’antico regno di Borgogna si sono successivamente formati tre regni, quello di Provenza nell’855, quello della Borgogna transiurana verso P888 e quello d’Arles, composto dei due, verso il g33 (V. Teodorico 0 Thierri II tra i re di Francia). RE DI PROVENZA L’anno 855 Lotario figlio di Luigi il Buono divise giorni prima della sua morte gli stati tra i suoi tre figli ; diede a Luigi primogenito il titolo d’imperatore col regno d’Italia; a Lotario, il secondo, il regno d’Austrasia, che fa poscia chiamato Lorena; a Carlo, il terzo, la Provenza propriamente detta, cioè i paesi situati tra la Duranza, le Alpi, il Mediterraneo ed il Rodano col ducato di Lione e la parte dell’ antico Viennese dopo il lago Lemano 0 di Ginevra sulla riviera sinistra del Rodano fino all’ imboccatura della Duranza. Convien aggiungere inoltre il Vivarese e la contea di Uzes; essendo provato da diplomi di Carlo ch’egli dominava su quelle contrade. Di tutto ciò Lotario gli compose uno stato che chiamossi il regno di Provenza.