I90 CRONOLOGIA STORICA di Lauzun colonnello generale dei dragoni (i). Ma ben presto dopo sulle rimostranze della regina e del principe di Condè sensibili a questo disgusto della cugina germana del re. il monarca rivocò la sua permessione e Lauzun offeso da questa mancanza di parola esalò il suo furore in invettive che gli fruttarono dieci anni di prigionia nel castello di Pignerol. Restituito in libertà mercè la cessione fatta dalla principessa il 2 febbraio 1680 del principato di Dombes, al duca del Maiiie, egli la sposò l’anno stesso (1) Ecco ciò che madama di Sevigni scriveva in provincia su questo matrimonio il lunedì i5 dicembre 1670. 33 Vi scrivo la cosa la più sorprendente, la più maravigliosa, la più miracolosa, la più trionfante, la più stordente, la più inaudita, la più incredibile, la più impreveduta, la più grande, la più rara, la più comune, Ja più clamorosa, la più segreta «ino a questo punto, la più brillante , la più degna d’invidia , una cosa finalmente di cui non se ne trova che un solo esempio ne’secoli passati e nernmen questo esempio è giusto’, una cosa che noi non sapremmo credere a Parigi e come si potrebbe crederla a Lione?... Una cosa finalmente che si farà domenica e che forse non sarà fatta lunedì^ non so come risolvermi a dirvela, indovinatela ? ve ja do alle tre. Gettate la vostra lingua ai cani. Ebbene? Convien dunque che ve la dica. Il signor Lauzun sposa domenica al Louvre, indovinale chi ? Ve la do alle dieci, ve la do alle cento. Madama di Coulanges dice, la cosa è ben difficile a indovinarsi $ che sia madamigella de la Vallier ? oibò, madamaj sarà dunque madamigella di Retz: oibò’, si vede che voi siete provinciale. Veramente noi siamo bestie, dite voi: sarà sicuramente madamigella di Crequi. !No, non ci siete arrivalaconvien dunque alla fine che ve lo dica. Egli sposa colla permissione del re madamigella.... madamigella di.... madamigella di.... indovinate il nome: egli sposa madamigella.... per bacco! affé mia giurata! madamigella, la grau madamigella, figlia del fu Monsieur, madamigella nipote di Enrico IV, madamigella di Eu, madamigella di Dombes , madamigella di Montpensier, madamigella d’Orleans, madamigella cugina germana del re, madamigella destinata al Irono, madamigella il solo partito di Francia che fosse degno di Monsieur. Ecco un bel soggetto per discorrere. Se voi gridate, se voi siete fuori di voi stessa, se dite che noi abbiamo mentilo, che ciò è falso, che si fa beffa di voi, che questa è una bella ciarla, che ciò è ben bruito ad immaginare-, se finalmente voi ci dite delle ingiurie converremo che voi avete ragione; noi abbiamo fallo altrettanto che voi. Nella lettera seguente del venerdì 19 dicembre, ella diceva: „ Ciò che dicesi cader dall’ alto delle nuvole è appunto quello che avvenne ieri a sera alle Tuilierie. Ma convien ripigliar le cose da più lungi..,. Lunedì dunque si dichiarò la cosa come a vele saputo# Scorse il martedì nel