CRONOLOGIA STORICA D £ I VISCONTI DI TUREN1NA « */■ Turcnna, in latino Torinna, Turenna e Turena, città o castello del basso Limosino tra Tulles e Sarlat, è capoluogo d’ una viscontea che per la lunghezza di otto leghe e la larghezza di sette rinchiude tredici castellarne e cen-tosedici parrocchie poste fra il Limosino, il Perigord ed il Quercì. Da principio non era che un semplice castello quando il re Pipino il Breve ne fece il conquisto l’anno 767. Il vantaggio della sua posizione indusse questo principe a trasferirvi una colonia di Francesi, alla quale accordò privilegi che ne aumentarono la popolazione; e i signori di Turenna estesero per gradi i loro dominii cogli acquisti da essi fatti e la loro autorità col titolo di visconte ottenuto dai duchi d’Aquitania conti del Limosino in un ai diritti di regalia. RODOLFO. RODOLFO è il primo signore di Turenna che ci faccia conoscere la storia. I suoi antenati, rimontando al suo trisavolo, erano stati abati laici di San-Martino di Tulles. Egli