CRONOLOGIA STORICA fu sempre pel re Carlo. Egli sopravvisse al più due anni al fratello e morì come lui senza figli nel 928 ( Vaiss. ib. E B L E S. L’anno 928 EBLES conte di Poitiers fu, secondo Ade-mar de Chabannais, gratificato delle contee d’Auvergne e di Limosino nonché del ducato d’Aquitania dal re Carlo il Semplice dappoiché Erberto conte di Yermandois trasse fuori quel principe nel 927 dalla prigione in cui rientrò l’anno dopo. Dice Boberto del Monte [Access, ad Sigeb.) che fu la vedova di Guglielmo il Pio che colle sue raccomandazioni presso il re gli procurò il ducato d’Aquitania. Sembra che Ebles abbia goduto quelle giurisdizioni sino al g3a (V. Ebles conte di Poitiers).- RAIMONDO PONS. L’anno g32 RAIMONDO PONS conte di Tolosa succedette al ducato d’Aquitania e alla contea particolare di Auvergne di cui fu investito dal re Raule. Egli morì nel g5o (V. Raimondo Pons III conte di Tolosa). GUGLIELMO III detto TESTA di STOPPA. L’anno g51 GUGLIELMO detto TESTA di STOPPA conte di Poitiers, fu provveduto dopo la morte di Raimondo Pons della contea d’Auvergne e del ducato d’Aquitania, a pregiudizio del figlio di quest’ultimo, dal re di Oltremare. Egli morì nel 963 (V. Guglielmo / conte di Poitiers). GUGLIELMO IV detto TAGLIAFERRO. L’anno g63 GUGLIELMO detto TAGLIAFERRO conte di Tolosa pare essersi impadronito della contea d’Auvergne