4 CRONOLOGIA STORICA f/uam milites veslros credlmus ordinari ( Ep. 83). Sembra cbe Sigismondo scrivendo a questo principe obliasse che egli era re per non occuparsi che dei titoli di maestro della milizia e di patrizio di cui era investito c delle obbligazioni eh’essi imponevano, ben diverse da quelle dei re di Francia che non accettavano questi titoli se non come segni di onore senza farsi carico delle funzioni e dei doveri che vi erano apposti. GODOMARO, VI re di Borgogna. fanno 5a3 GODOMARO o GONDEMARO, secondo figlio di Gondebaldo, cominciò a regnare sotto il consolato di Massimo, poco tempo dopo che Sigismondo fu fatto prigioniero dai Francesi. L’anno appresso Clodomiro marciò contra lui, lo riscontrò a Veserouce tra le città di Vienna e di Bellai, e gli diede battaglia. Godomaro sentendosi troppo debole, ricorse all’astuzia e si diede alla fuga. Clodomiro lo insegui, cadde nelle sue mani e perdette colla libertà la vita. I Borgognoni gli tagliarono il capo e lo inalberarono in cima d’una lancia per insultare ai Francesi. Dopo quest’anno 524, Godomaro regnò in pace per lo spazio di dieci anni, secondo Plancher, senza essere assalito nè turbato da alcuno dei re vicini, vale a dire fino all’ anno 534- Nulla-dimeno secondo M. Valois, citato da D. Bouquet, Clotario c Childeberto fecero invasione in Borgogna nel 532, se nc impadronirono e divisero quel regno fra loro dopo aver posto in fuga Godomaro. M. 1’ abate di Bos crede cbe questa guerra abbia avuto principio l’anno 532 e finenei 534, che Thierri non avendo voluto accompagnare i suoi fratelli nel 532 si sia unito a Childeberto nel 533, e clic in conseguenza Teodoberto suo figlio abbia divisa la Borgogna coi suoi zii nel 534 morto che fu suo padre. Finita la guerra, cui Clotario e Childeberto cominciarono coll’assedio d’Au-tun, Godomar disparve e non s’intese parlare più di lui. Alcuni autori vogliono sia stato preso in battaglia c chiuso in una torre, dove sia morto di disperazione ; altri clic si sia ritirato in Ispagna ed in seguito in Africa. Con lui finì l’antico regno di Borgogna, clic aveva durato circa