574 CRONOLOGIA STORICA pretendere clic questo dovere sia inseparabile dal Delfinato (Falbonnais, Hist. clu Dauphtoni. II, pag. 204). Mori il conte Giovanili il i5 febbraio 1333. Da Alice, figlia di Umberto 1 delfino del Viennese, da lui sposata con contratto del mercoledì dopo la Pasqua 1296, e morta nel i3io, lasciò tre figli, Guigues, che segue, Rinaldo signore di Ma-leval e Giovanni canonico di Nostra Signora di Parigi, nonché una figlia, Giovanna, prima moglie di Aimar di Rossiglione. Alice avea portato in dote tutto ciò che possedevano il delfino e la delfina al di qua del Rodano nel regno di Francia, nella sinisealcheria di Beaucaire e nel bailaggio di Macon, meno piccole cose. GUIGUES Vili. L’anno 1333 GUIGUES succedette al conte Giovanni suo padre in un alla sua sposa Giovanna di Rorbone figlia maggiore di Luigi I duca di Borbone da lui sposata il 4 febbraio 1318 (V. S.). Egli non godeva allora di molta riputazione, e poco dopo il suo matrimonio si era tirato addosso colla sua petulanza una causa criminale in cui ebbe bisogno di tutto il credito di suo padre e di tutta la clemenza del re Filippo il Lungo per uscirne felicemente. Sdegnato, non si sa per quale motivo, contra il cavaliere Gilles di Ascelin, presidente al parlamento, erasi un giorno avventato in compagnia di parecchi altri giovinetti contra gli uffiziali di quel magistrato, mentre questi usciva dal palazzo e li avea forte maltrattati.Fatto dal re citare a comparire, obbedì, e iu lunga pezza tenuto prigione. Finalmente il monarca cedendo alle istanze del conte Giovanni suo padre e avuto riguardo alla giovinezza del colpevole, gli accordò lettere di grazia in data del gennaio i320 (V. S.). Esse esistono nella raccolta di Colbert, voi. XI, fol. 4h e portano clic sua maestà volendo usar misericordia verso Guigues c suoi complici, li repristina ne’loro beili ed onori, ingiungendo al primo in riparazione della sua violenza di recarsi nel corso della prossima Pasqua in pellegrinaggio alle chiese di Nostra Signora del Puy, di Roqucmadour e San-Tommaso di Chaors. Egli fu il primo re che abbia imposto pellegrinaggi di scm-