DEI CONTI DE LA MARC\ 9 5 r di Bosonc all’anno gG3 (Vedi il suo articolo ai conti (li Perigoni). U’ Emma sua sposa figlia di Guglielmo 1 conte di Perigord ebbe cinque figli : Elia e Aldeberto successivamente conti di Perigord; 13osone II che segue; Gausberto e Martino vescovo di Pcrigueux. B 0 S 0 N E IL ROSONE terzo figlio di Rosone I ebbe in retaggio la bassa Marca. L’anno gai sentendo che Guglielmo fiero-braccio, conte di Poitiers, ritirato da qualche anno all’abazia di San Maixent tendeva al suo fine, si gettò sul Poitou, assediò il castello di Gencai che apparteneva a quel principe, il prese e lo smantellò. Guglielmo il Grande successore di Fierobraccio lo fece rialzare; ma Bosone in compagnia di suo fratello Aldeberto si portò di nuovo ad assediar- lo, perlochè accorso il duca in aiuto della piazza, tagliò a pezzi le milizie di Bosone e costrinse questo a darsi alla fuga. Si recò poscia per rendergli la pariglia ad assediare il castello di llochemeaux presso Charroux che apparteneva a Bosone, e se ne impadronì. La contessa Almodis moglie di Bosone e figlia di Giraldo visconte di Limoges, rimase presa, ma il duca la rimandò onorevolmente. Qualche tempo dopo lo stesso Bosone fu fatto prigioniero in battaglia contra il duca, e mandato cattivo a Poitiers. Bicuperò in breve la libertà, ma ciò non fu che per ricominciare la guerra contra il duca di Aquitania. Determinato questo principe di ridurlo agli estremi, indusse Roberto re di Francia e tutta, la Francia guerriera, secondo l’espressione di Ademar, a portarsi ad assisterlo per fare l’assedio del castello di Bellac nella bassa Marca. Malgrado forze sì poderose la piazza non potè esser presa. Bosone avendo fatto poscia la pace col duca, si mise in viaggio per Iloma. Durante la sua lontananza, Guido visconte di Limoges, suo cognato, lece costruire un castello dirimpetto l’abazia di Branto-me, cui Bosonc al suo ritorno fece distruggere dopo aver sconfitto Guido in un combattimento (Ademar). Prese parte l’anno iooo alla confederazione formata per togliere a questo visconte il castello di Brosse (Vedi ( visconti di Li-