DÈI SIRI 0 BARONI DEL BEAUJOLAIS 597 prigioniero. Ma Antonio si distinse nel 1364 a^a battaglia di Cocherei. Datosi poi a Bertrando di Guesclin , segtì questo generale in Guienna e nella Spagna. Morì Antonio a Montpellier senza posterità nel i374- Egli avea sposata Beatrice figlia di Giovanni II di Chalons sire d’Arlai. 0 D 0 A R D 0 II. L’anno i374 ODOARDO, nipote di Guizzardo VI per parte di Guizzardo suo padre signore di Perreux nel Brien-nese e di Semur, ucciso nel i356 alla battaglia di Poitiers, fu il successore di Antonio a malgrado l’opposizione di Margherita sorella di quest’ultimo e moglie di Jacopo di Savoja principe di Acaja. Questa principessa non rimase però priva di tutto, avendole Odoardo ceduta per componimento la terra di Bersai in un a ventimila lire. L’anno i376 i ministri di Odoardo raccoltisi il 22 dicembre coi borghesi della città di Villefranche in un albergo, in domo albegariac, ad signum mutonis, vi segnarono una specie di codice contenente gli statuti, immunità e privilegi della città, fatti poi approvare da Odoardo col titolo Libertas et franchesia. Villacfrancitae haec est talis. Per un articolo di quel codice è permesso ai mariti di battere le lor mogli sino alla morte esclusivamente senza che possano esser puniti dal signore. È detto in un altro che nessun debitore possa venire arrestato durante le fiere e i mercati. Quicunu/ue venerit ad forum Villaefrancìiae, cjuamvis debeat debitum in villa, nisi forum fuerit eidem prohibi-tuin , veniens et rediens salvus debet remanere : privilegio che fu poi confermato con lettere-patenti del re Enrico IV il dì 23 febbraio 1602. L’anno i377 seguì a Parigi un trattato tra il conte Verde ed Odoardo, con cui quest’ultimo, oltre l’omaggio di Lent, di Thoissei, di Beun e di Coligni, riportò altresì in feudo dal conte le città e castelli di Chalamont, di Mont-merle, di Villeneuve e di Beauregard in Dombes. A malgrado del qual trattato ricusò Odoardo poscia di render lede ed omaggio al conte di Savoja; lo che gli fruttò aspra guerra in Dombes fattagli dall’erede presuntivo di Savojfc,