DEI VISCONTI DI LIMOGES 297 GUIDO V. L’anno 1199 GUIDO primogenito di Aderaar V fu il suo successore. Egli è uno dei signori che presero le parti del giovine Arturo duca di Bretagna contra Giovanni re d’Inghilterra suo zio; ma sorpreso da quest’ultimo nel 1202 fu rinchiuso in Chinon per suo ordine in istretto carcere, donde 10 trasse il re Filippo Augusto l’anno 1204. Durante l’ultimo anno della sua cattività il vescovo di Limoges, i baroni e il popolo Limosino, presero le armi, sì recarono ad assediare il castello di Noailles entro il quale eransi rinchiusi i Brabanzoni e- i faziosi che disastravano il paese. La piazza fu presa e tutti quelli che la difendevano trucidali. In tal guisa, dice la cronica manoscritta di San-Martino di Limoges, lo scettro del re d’Inghilterra cominciò a rompersi in Aquitania e rientrò questo ducato ■ sotto il dominio di Francia. Restituito a libertà il visconte Guido, servì con zeldr 11 suo liberatore, e contribuì col suo braccio ai conquisti da lui fatti sul monarca inglese. Per fortificarsi nella sua viscontea, Guido fece edificare l’anno 1206 la torre del castello d’Aixe; ma questa piazza fu presa nel 1214 dal re Giovanni nel viaggio da lui fatto in Limosino. La città di Limoges aprì volontaria le sue porte a quel principe che ordinò di praticar nel castello nuove fortificazioni; ma costretto a fuggire davanti il principe Luigi figlio primogenito di Filippo Augusto che lo inseguiva, abbandonò il Limosino a discrezione di quel giovine eroe che senza trovar resistenza fece il suo ingresso in Limoges e soggiogò in pochi giorni tutto il paese. Gli abitanti di Limoges erano tanto maggiormente colpevoli di aver ceduta così facilmente la loro città agl’ Inglesi, quanto che due anni prima (marzo 1212) Filippo Augusto avea loro accordate lettere di protezione e salvaguardia con promessa di non lasciarsi mai fuggir di mano Limoges, ncque nos ipsam civitatcm de marni nostra removebimus. Luigi avea dunque diritto di punirli, ma le circostanze e la bontà del suo carattere lo determinarono ad usar clemenza. 11 visconte Guido riprese nel 1216 la torre di Aixe. L’anno 1224 nel mese di giù-