DEI RE DI BORGOGNA centovcnt1 anni. Posteriormente a quest’epoca esso fu diviso ora fra più re di Francia, ora riunito nelle mani di un solo, e finalmente diviso in due o tre parti, ciascuna delle quali portò il titolo di regno di Borgogna. Ma nel corso dei ven-tisett’anni che seguirono la divisione fatta dai principi francesi tra loro degli stati di Godomaro, cioè a dire dopo il 534 fino al 56i, la Borgogna fu senza titolo di regno e senza re. GONTRANO, il primo della casa reale di Francia che prese il titolo di re di Borgogna. L’anno 56‘i GONTRANO, figlio di Clotario I, ebbe nella divisione degli stati di suo padre il regno di Borgogna o piuttosto una porzione di questo regno, quanto cioè oggidì vien chiamato il Ducato, il Delfinato, la Savoja e metà della Provenza. Gontrano portò solo il titolo di re di Borgogna quantunque Sigeberto suo fratello ne possedesse una gran parte, e fece la sua residenza ora a Chalons-sur-Saone, ora ad Orleans. M. di Yalois nega che abbia risieduto in quest’ultima città; ma che significano dunque le parole di Gregorio di Tours? Dedii sors Chariberto regnimi Childeberti sedemcjue habere Parisiis : Guntramno vero regnum Clodomeris ae tenere sedem Aurelianenseni (I. 4 c- 22). Sigeberto avendo tolta Arles a Gontrano nel 565, questi spedì il patrizio Celso con un’armata che prese Avignone, battè le truppe di Sigeberto cd entrò trionfante in Arles. Il patrizio Amat, borgognone, marciò nel 571 contro i Lombardi che aveano fatto un'invasione in Provenza, fu sconfitto e perì con la maggior parte della sua armata. Lo stesso anno il patrizio Momolo, figlio del conte d’Auxerre, scelto da Gontrano per surrogarlo nel posto di Amat, battè i Lombardi e li fece quasi tutti passare a fil di spada 0 cader prigionieri. I Lombardi sostenuti dai Sassoni avendo fatta una terza irruzione negli stati di Gontrano furono disfatti da Momolo Panno 572 in modo che non ne ritornarono in Italia neppur quaranta. A malgrado tale rovescio