4*2 CRONOLOGIA STORICA scacciato Gesalico e strinse poscia d’assedio Àrles clic oppose la pili vigorosa resistenza. Clodoveo spedì suo figlio Thierri in aiuto dei Borgognoni. Un ingegnere del luogo inventò una macchina somigliante a quella di Archimede per ghermire e sommergere nel Rodano i battelli e ponti volanti degli assediatori. Si raddoppiarono dall’una e l’altra parte gli sforzi, e l’assedio durò più di un anno. Finalmente soprarrivato col suo esercito Ibbas generale di Teodorico si precipitò nel campo degli alleati che mise in fuga e s’impadronì poi di quanto i Borgognoni possedevano in Provenza. Gondebaldo ritornato nei suoi stati, passò in un nobile e attuoso riposo i rimanenti suoi giorni che terminò in Ginevra l’anno 516, ventesimoquinto del suo regno, lasciando due figli, Sigismondo e Godqmaro. Gli antichi autori contano gli anni del suo regno ora dalla morte di suo fratello Chilperico cd ora da quella di Godegisele. SIGISMONDO, Y re di Borgogna. L’anno 5i6 SIGISMONDO primogenito di Gondebaldo gli succedette. Pretende Plancher che fosse stato associato al trono da suo padre sin dal 513 o al principio del 514i ma Io nega Schoeptlin confessando d’altronde che per ordine di Gondebaldo Sigismondo gli succedette solo. È vero eli’egli è chiamato re vivente suo padre da Sant’Avito, Jornandes, Mario di Losanna e da altri; ma non è cosa straordinaria agli autori di que’tempi, come osserva il p. Daniel, che si desse il nome di re ai figli dei re. Sigismondo fu come suo padre nominato patrizio dell’ impero d’Occidente nel dipartimento delle Gallie, ed ebbe la sorte di recredersi dall’eresia degli Ariani mercè le istruzioni avute da Saiit’Àviio che ricondusse pure alla fede cattolica suo figlio Sigerico ed uua figlia da lui avuta da Ostrogota sua prima sposa figlia di Teodorico re d’Italia. L’anno 5iS egli fece fare una nuova promulgazione della legge gombetta corretta ed ampliata ( Bouquet, t. IV pag. 255 n.°). Precopia detta anche Costanza sua seconda moglie avendo concepito odio per Sigerico figlio del primo letto, lo accusò calunniosamente di nutrir mali disegni contra il padre, il quale