DEI CONTI D’AUVERGNE 133 nella divisione da lui fatta di quel regno con Luigi il Germanico di lui fratello. Appena ultimato questo affare Bosone ad istigazione della moglie si fece dichiarar re di Borgogna o eli Provenza dai vescovi della sua giurisdizione raccolti a Mantaille. Bernardo P anno dopo màrcio contra il tiranno coi due re e cominciò dall’assediare Macon, la cui contea era stata da Bosone data al figlio di Blichilde; e presa la piazza fu in un col suo dipartimento aggiudicata al conte d’Auvergne. Si fece poscia l’assedio di Vienna che durò per due anni, come altrove si vide, e fu sostenuto dalla moglie di Bosone col valore di un’eroina e colla perizia del più sperimentato capitano. Bernardo dopo la resa della piazza continuò a far guerra a Bosone e perdette la vita in una battaglia che gli diede l’anno 886 prima del mese di agosto. Dal sup matrimonio ebbe Guglielmo e Warin che morirono in età giovanile, l’altro Guglielmo che qui segue, e due figlie Adelinde o Adelaide delta anche Adalvis maritata con Àcfreddo conte di Carcassona, ed Ave che fu abadessa dopo che rimase vedova di un conte. GUGLIELMO I o III, detto il PIO, primo conte ereditario d’Auvergne e duca d’Aquitania. L’anno 886 alla metà circa GUGLIELMO, che pel suo amore alla religione meritò il soprannome di PIO, succedette a Bernardo suo padre nella contea d’Auvergne e nel marchesato di Gothia: era anche conte di Velai o perchè tenesse questo titolo da suo padre o perchè l’avesse altronde acquistato (Paissete). Una carta dell’anno 887 riferita da Thaumassiere prova ch’egli era inoltre conte di Bourges sin dall’anno precedente. Nell’888 dichiaratosi Guglielmo contra il re Eude, fu da questo principe spogliato dell’ultima contea che conferì a un tal Ugo. Sorse allora guerra tra i due competitori, nella quale Ugo perì per la mano stessa di Guglielmo. Questi si riconciliò indi a poco con Eude e rimase pacifico possessore de’suoi stati. Nell’ 8g3 Eude lo nominò duca d’. Aquitania. L’anno 910 Guglielmo fondò l’abazia di Cluni con un diploma dcìl’ii settembre