DEI SIRI 0 BARONI DEL BEAUJOLAIS 59i Nel 1253 egli confermò con una carta fatta sottoscrivere da venti de’suoi cavalieri, che rie furono altrettanti garanti, le franchigie accordate da suo padre agli abitanti di Belleville. Quest’atto porta la data ( Spicil., tom. IX, pag. 186) dell’anno 1233; lo che è visibilmente erroneo, giacché Umberto , al quale è detto essere succeduto Guizzardo, non morì che nel i25o. Guizzardo non era amante della subordinazione. L’ omaggio che pretese da lui Filippo di Savoja arcivescovo di Lione lo compromise con quel prelato; al quale avea tanto meno ragione di ricusarlo, perché Umberto suo padre lo avea fatto volontariamente a Rinaldo II predecessore di Filippo. Ma la fermezza del prelato lo costrinse finalmente a piegare. Guizzardo fu poscia inviato dal re San Luigi col titolo di ambasciatore in Inghilterra; ed ivi morì il 9 maggio 1265 senza posterità di Bianca di Chalons sua sposa figlia di Giovanni il Saggio conte di Cha-lons. Egli fu assai lagrimato e compianto da tutti i ceti di persone, dice la nostra cronaca manoscritta francese; giacché fu al suo tempo principe saggio e di buona condotta ; per lo che fu grave perdita tanto pel regno , quanto pel suo paese e pe’ suoi congiunti. Bianca ch’ebbe per suo vedovile Belleville, si rimaritò poi con Beraldo signore di Mercoeur, e fondò nel luglio i3c>4 l’abazia de la Deserte a Lione (Gali. Clir. nov., tom. IV, col. 289). ISABELLA. L’anno 1265 ISABELLA, figlia di Umberto IV, vedova di Simone di Semur, e rimaritata sulla fine del 1247 con Rinaldo conte di Forez, si pose in possesso del Beaujolais dopo la morte di suo fratello Guizzardo. Ma i suoi nipoti, Aimar dì Poitiers figlio di Fioria di Beaujolais e di Aimar III conte di Valentinois, e Foulques figlio di Bea-, tnce di Beaujolais, gli contrastarono quella successione. Portato l’affare alla corte del re, ottenne Isabella nel 1269 un decreto che le aggiudicò il Beaujolais per intero in un alla porzione di Dombes che gli era annessa. Nel 1271 ella ricevette l’omaggio di Umberto IV signore di Villars e di Thoire. Nel 1273 (N. S.) ella fece cessjone a Luigi