CRONOLOGIA STORICA D E I VISCONTI DI LIMOGES Limoges, chiamata anticamente Augustorilum c Limodia negli Annali nazarenni, prese poscia il nome dei popoli di cui essa era la capitale. 1 Limosini, Lemovices, ai quali da-vasi il soprannome d'Armorici, occupavano altra volta un territorio^ molto più esteso di quello in cui sono rinchiusi oggidì. E probabilissima opinione che i Pìctonies fossero una delle loro colonie e si estendessero per conseguenza sino all’ Oceano. Loro vicini al nord erano i Biturigi cubi; al mezzogiorno i Cadurci; all’oriente gli Arverni; all’occidente i Santoni ed i Pelrocorii. I Visigoti sotto la condotta del re Enrico tolsero questi paesi ai Romani Panno 472 (Sidon. Apollin. lib. 7 ep, 9). Dopo la battaglia di Vouil-lè, vinta Panno 507 da Clodoveo sopra Alarico, Limoges cadde sotto il dominio dei Franchi. I re francesi della prima e della seconda stirpe avendo eletto dei duchi per governare l’Aquitania, compresero il Limosino, allora separato dal Poitou, iri questo ducato. Questi duchi ebber sotto di loro dei conti in alcune parti dell’Aquitania. Tale fu il conte Roggiero. che col suo testamento fatto di concerto con Eufrasia, sua moglie, il jg maggio 785, dotò l’abazia di