128 CRONOLOGIA STORICA cipio, giacchi Warin sedotto da Lotario non solamente gli consegnò la piazza ma si die’anche alle sue parli. Questo tradimento fece che nell’ 83g Luigi il Buono lo privò di tutti i suoi onori (Vedi i conti di Macon). GIRARDO o GERARDO. L’anno 83cj GIRARDO o GERARDO diverso da Gerardo di Rossiglione, aveva succeduto a Warin. Benché genero di Pipino re d’Aquitania, morto l’anno prima, egli rimase fedele all’imperatore Luigi il Buono, clic avea privato i figli di Pipino degli stati del loro padre per darli a Carlo il Calvo suo figlio. Dopo la morte di Luigi, egli mostrò lo stesso attaccamento per Carlo. Questo principe avendo inviato nell’84o tre corpi di truppe in Aquitania per infrenare i ribelli, mise Gerardo alla testa di quello clic doveva difendere la città di Limogi. Gerardo perdette la vita nell’841 in servizio di Carlo alla battaglia di Fon-tenai. Egli era stato maritato almeno due volte. Ignorasi il nome e le qualità della sua prima moglie di cui egli ebbe Rainullo conte di Poitiers: sposò in seconde nozze Matilde figlia di Pipino I re d’Aquitania che gli diede Gerardo o Giraldo conte di Limosino e padre di San Geraldo conte di Aurillac e fondatore del monastero dello stesso nome ( Vais-setej ibid. pag. 5ig, 523, 527, 705, 724, 727 c 728). GUGLIELMO -I. L anno 841 GUGLIELMO succedette nella contea di Auvergne a Gerardo, che sembra essere stato suo" fratello: almeno era suo prossimo parente, l’uso di Carlo il Calvo, giusta 1 osservazione di d. Vaissettc, essendo stato quello di peipetuare Je dignità nella stessa famiglia. Guglielmo mori al più tardi nell’846 (Pciissclc, toni. I pag. 720).