CRONOLOGIA STORICA D E 1 CONTI DI VALENTINOIS E DI DIOIS Il Valentinois lia per capitale Valenza, una delle più antiche città delle Gallie, posta sul margine orientale del Rodano tra Vienna e Viviers. Valenza colla istituzione delle nuove provincie fatta sotto Onorio, si trovò compresa nella prima Viennese e cadde quasi che tosto sotto la dominazione dei Borgognoni, a cui poscia la tolsero i figli di Clodoveo nel conquisto da essi fatto dell’intero reame di Borgogna. Dopo la morte di Carlo il Calvo, Valenza fu concentrata nel nuovo regno d’Arles, i cui possessori lasciarono ai conti di Provenza una vasta carriera di dilatarsi col riconoscere la loro sovranità. Di fatti, cotesti conti si resero padroni non solo del Valentinois, ma di tutti i paesi clic sono al mezzodì dell’Isero sino al Mediterraneo. Essendo poscia la Provenza stata divisa in contea e in marchesato, la seconda quota che comprendeva quanto giace tra P Isero e la Du-ranza, sortì ai conti di Tolosa, sotto i quali v’ebbe in ogni città dei conti particolari che dipendevano da essi quali loro vassalli. Il primo conte di Valentinois di cui la storia ci conservò memoria è Gofitardo che vivea verso la metà del secolo X e che ebbe dalla sua sposa Ermengarde un