CRONOLOGIA STORICA DEI CONTI DI CERDAGNE E DI BESALU (i) ILa Cerdagne, Cerìtania, di cui Puycerda nella diocesi di Urgel è la capitale; Besalu, Bisuldimnn, città posta nell’Am-pourdan sulla riviera di Fluvia; Fenóuillede, Feniculetum o Feniculensis ager; Conflant, Confluentes, nel Rossiglione e il Vallespir nella stessa provincia, furono dati ciascuno a titolo di contea al pari di Pierre-Pertuse , Saut e Donazan nel Rasez da Miron conte di Barcellona verso F anno 928 a suo figlio cadetto Oliba cognominato Cabreta. Non è per questo che ciascuna di tali contee sia stata in allora creata a favore di Oliba; vedendosi che la Cerdagne era posseduta con quel titolo da Salomone verso l’anno 863; che Umfriddo era qualificato conte di Besalu prima di succedere a Odal-rico nel marchesato di Settimania; che il Conflant aveva per conte nell’846 Bera, e nell’888 Raule; ma prima del 980 non abbiamo la serie successiva dei conti di Cerdagne. Oliba di natura inquieta e rissosa vedendosi padrone di un vasto paese, si rese estremamente formidato a’ suoi vicini. Quegli con cui ebbe le maggiori controversie fu Rog- (j) Quest’articolo fu compilato sulle memorie ili M.