DEI CONTI DI ROSSIGLIONE GUI FREDDO o GAUSFREDDO. GU1FREDDO o GAUSFREDDO succedette, non si può dire in qual anno, nella contea di Rossiglione a suo padre Gauzberto. La prima epoca del suo governo che si conosca è indicata in una carta del 7 degli idi di giugno 946 ( Carini. Hclen. fol. 206). L’anno stesso il 9 delle calende di gennaio (24 dicembre) egli intervenne alla consacrazione della chiesa di San-Martino di Bautices fatta da Ermengardo arcivescovo di Narbonna, assistito dai vescovi di Elne e di Gironna, e nell’atto steso in quella cerimonia egli è qualificato conte d’Ampurias, di Pierrelafe e di Rossiglione, Gaufredus comcs Itnpuriarum, Petrelatensis et lìossilio-nensis ( Cartul. du Mon. de S. Cyr de Colera; Tnverner Hist. des comptes d’Ampurias; Pujades, Chr. manuscrite de Calai, lib. i3 cap. 24). Questo conte ed Ava sua sposa fecero un cambio con una donna di nome Ermentrude il 12 delle calende di luglio l’ann# quinto del regno di Lotario, cioè a dire nel 957 contandosi dalla associazione di Lotario al trono e dell’anno 959 contando dal tempo in cui succedette al re Luigi suo padre ( Cart. Helen. fol. 229). Nel 978 recatosi il conte Guifreddo con Suniario suo terzo figlio vescovo di Elne, con Arnoldo vescovo di Ausonne e con gran numero di signori al monastero di Rodes per celebrarvi la solennità di San Pietro, fu loro da lldessinde abbate di quella casa esposti i suoi lagni contra un tale Adelberto che gli contendeva un diritto di pesca. Guifreddo coi prelati ed i nobili tra i quali trovavasi Aurucus visconte di Rossiglione ed Adalberto visconte d'Ampurias, pronunciò giudizio a favor dell’abbate (Marca Ilisp. col. 401 )• 981 Guifreddo ottenne dal re Lotario un terreno incolto tra Colioure e Bagnoli. Nel suo diploma di concessione in data 7 degli idi di luglio, anno ventesimosettimo del suo regno e terzo di quello di Luigi suo figlio, il monarca qualifica Guifreddo per duca ed amico ( ibid. pag. gaS ). Nella divisione fatta da Guifreddo dei suoi possedimenti tra i suoi due figli Ugo e Guilaberto, diede al primo la contea d’Ampurias ed al secondo quella di Rossi-