3?o CRONOLOGIA STORICA eransi uniti ai repubblicani. Questi ultimi, dopo aver inutilmente tentato per tre notti consecutive di sorprendere la granguardia degli Spagnuoli, attaccarono il i5 Bagnols-d’A-spres; ma La Questa li costrinse di nuovo a ritirarsi con perdita. Il 18 essendosi avvanzatc sovra Palauda tre colonne francesi, venne loro dal maresciallo di campo don Giuseppe de Moncada, che comandava il ridotto di Llano, opposto il brigadiere conte del Donadio e il luogotenente colonnello il marchese de Las Torres,che li costrinse a battersi in ritirata; ma quest’ ultimo,scontrato da una delle tre 'colonne prima clic avesse potuto effettuare la sua congiunzione col corpo di Donadio, fu ucciso dopo aver fatto prodiga di valore. Don Luigi Firmin de Carvajal, conte de La Union, uno dei più giovani luogotenenti generali dell’ esercito spagnuo-lo, ma pur uno di coloro che si erano maggiormente distinti nell’altima campagna, fu al principiar di aprile nominato capitano generale della Catalogna, presidente dell'udienza regia di quella provincia e generale in capo dell'armata accantonata in Rossiglione. 1 uttavia il suo coraggio non poti supplire all’esperienza di cui mancava, nè lottare con vantaggio contra i talenti di Dugommier, che dovrà essere il suo antagonista e a cui non dovea sopravvivere. Mentre quest’ultimo completava, riorganizzava ed esercitava il suo esercito, Dagobcrt ritornò da Parigi con un decreto del Comitato di salute pubblica,che lo ristabiliva nel suo posto e lo autorizzava ad eseguire un piano di campagna da lui presentato alla Convenzione. Giunto a Per-pignano, alla metà di marzo,non potè ottenere da Dugom-mirr se non che alcuni battaglioni invece dei 11,000 uomini d'infanteria leggiera e 600 di cavalleria, che, giusta il decreto, doveano esser posti a sua disposizione. Égli si recò a Puycerda, donde fece invasione nella Catalogna. Dopo aver presi parecchi villaggi avanti di Relvcr, espugno nel giorno 8 aprile la forte posizione di Montella,e il giorno iopo quella di Lles. Le truppe da lui discacciate da que’duc posti si ripiegarono sovra la Scu d’Urgcl. dopo aver fatto saltare in aria il magazzino di polvere di Montella (del qual fatto non fa parola il raj>-porto del generale spagnuolo), e Dagobcrt si presentò davanti quella piazza, ed intimò al maresciallo di campo, il