DEI RE DI SPAGNA 267 capacità ile1 suoi successori distrussero forse per sempre la sua opera e immersero la Spagna in sciagure irreparabili. 1 figli a lui superstiti sono: 1." Carlo Antonio Pascal Francesco Saverio Gio: Napouiuceno Giuseppe Gennaro Serafino Diego, che segue; i.° Ferdinando IV, re delle Due Sicilie ( r. il suo articolo nella cronologia dei re di Napoli); 3.° Antonio Pascal Francesco Gio: Napoiuuccno Aniello Raimondo Silvestro, infante di Spagna, nato il 3i dicembre 1755; 4.° Maria Giuseppa, infanta di Spagna, nata il 16 luglio <744i 5.“ Maria Luigia, infanta di Spagna, nata il 24 novembre 1745 (V. Leopoldo III imperatore di Alcrna-*)• • CARLO IV. 1788. Carlo, nato a Napoli Pii novembre 1748, divenne principe delle Asturie nel 1759,allorché suo padre Carlo HI ereditò il trono di Spagna. Maisempre allontanato dagli altari, non avea cominciato a farne conoscenza se non un anno prima della morte di quel monarca, e* nel corso della penultima sua malattia. Dotato di spirito vivo e penetrante, ili carattere irascibilissimo e prodigiosa forza muscolare,ei domava i più focosi destrieri: da lunga pezza erasi dato ai più violenti esercizii e avea mostrato eguale ardore di suo padre per la caccia. Tutto cangiò quando fu sul trono, e dal giorno stesso della morte di Carlo III si poteva giudicare che il suo successore non governerebbe da sé solo,ma che piuttosto si lascerebbe governare. Difatti il i4 dicembre fa nuova regina Luigia Maria Teresa chiese éd ottenne d1 intervenire al consiglio dei dispacci e a quelle di stato, cui presiedeva il suo sposo : si mostrò poscia con lui agli abitanti di Madrid da un verone. Volendo ella rendersi popolare, fece diminuire il prezzo delle carni, del pane ed .olio, e desiderò che a tale minorazione si applicassero trenta milioni di reali provenienti dall1 economia ordinata da molte cariche soppresse, più 0 meno considerevoli, nella sua casa e in quella del re. (1) Un libro come questo forse avrebbe rirhietlo meno particolari intorno a Carlo III, e noi li avremmo soppressi o abbreviati se avessimo conosciuto una storia compiuta, esatta ed imparziale su quel principe, su cui gli stessi Spagnuoli non iscrissero quasi che nulla.