348 CRONOLOGIA STORICA per rapitola/ione, no sorti colla guarnigione,dopo aver inchiodata 1’ artiglioria c distrutto lo munizioni c gli appro-vigionainenti. ¿»si scoscio sul luogo, donde le scialuppe li trasportarono sovra i legni che potevano ancora resistere al mare. 1 Francesi entrarono il 7 nella piazza per una larga breccia. Non vi rinvennero che morti,e appuntarono contra la squadra il solo cannone che fosse in istato di servire. Il 17 il forte cominciò a far fuoco sovra Rosas, ma l’assedio venne ritardato dalle pioggie e nevi. Nella notte del 1? al i3 quattrocento Spagnuoli traversarono a guado la Muga ed attaccarono-un parco d'artiglieria che teneva Augereau a Pia del Coto, guardato da a5o artiglieri. Di già il capitano don Francesco Pineda avea trucidate tutte le ¿cntiuelle e inchiodato parecchi cannoni, allorché i Francesi presero l'armi. Ucciso Pineda alla testa della sua truppa, gli fu sostituito il capitano don Gioachino Nouvillas,chc lo eguagliava in coraggio. Dopo orrendo combattimento,¡Francesi trionfarono culla baionetta, respinsero gli Spagnuoli e ritolsero parte dei loro cannoni e dei loro prigionieri. Dominava in Barcellona il terrore. La Catalogna offri al governo una leva d’ uomini armati e mantenuti a sue spese,a patto di nominarne essa sola gli ulliciali^c clic non porranno piede in quella provvincia altre truppe spagnuole, tranne quelle che c erano allora. Una giunta di venticinque membri,compresi i quattro deputati spediti a Madrid,si istituì a Barcellona per deliberare sui mezzi di arrestare l'invasione francese. Il generale in capo Urrutia, secondato dal suo quartiermastro generale don Gonzalo O-Farrill, dava opera per riorganizzare c completare P esercito. Conservò le posizioni di Costorcga c d'Oriol, pose il suo quarticr generale a Scrvia, stese la sua linea sino a Cipolla colla sua destra, sino a Bannolas colla sua sinistra,e stabilì corrispondenza conCain-predon. Volendo tentare una diversione per far levar l'assedio di Rosas, mandò i marescialli di campo don Ildefon-so Arias Saavedra e marchese de la Romana, l'uno con parte dell'avanguardo sulle sponde della Pluvia per eseguire un solo attacco, l'altro sulla sinistra con un corpo di 3,000 uomini per sorprendere gli accantonamenti d' Avinnonct e \illafan. La Romana vi sarebbe riuscito, se non fosse stata