CLONOLÓGIA STORICA Ricardos, volendo assicurare i suoi conquisti-nei Rossiglione, diede il ifi luglio il comando tnu-mzionc e di viveri,abbandonò i posti e si salvò a traverso le montagne per evitare di esser fatta prigioniera. I Francesi continuarono ad inquieftire Millas: Hicardos li feccat-taccarc il io dal maresciallo di campo don Rafael Adorna, che traversò il Tech e loro tolse tutte.le posiiiioni sulla sinistra sponda di ciuci fiume (j). Nel tempo stesso la divisione spagntibla clic occupava le due Cerdagno si recava ad accampar® sul‘colle de la Perche, donde gettava fuoco sul Mont-Luigi. 1 quali infortunii si attribuirono a! generale Dcf)crs,chc fu destituito il io agosto dai deputati convenzionali (a). II 7 agosto Duhuqucl. comandante l'armata dei Pirenei occidentali durante.la malattia di'Dclbccq. minacciava la fonderia d’Orbaiceta. mentre chc per suo ordine il generale Dctalain penetravi nei trincicraracnti Spaglinoli c rendcvqsi padrone delle 'Aldude, i cui abitanti erano fuggiti per sottrarsi alla vciylctta chc la loro imprudente diserzione dava motivo di temere. Nel Rossiglione, Ricardos' pubblicò un proclama dato dal suo quartier generale di Trtpllas il t5 agosto, con cui Sromcttcva a. tutti i disertori francesi cinquanta franchi in cnaro, il prezzo della l6ro armatura se volcano privarsi, la loro paga, cd il pane, senz'essere tenuti a servire, e un (t) Le galispagnuntr da noi raosullate lolla cv.frra rial 1-9J ,**'79'V. nuli» riferiscono «dai [tritìi giorni if ago«to sino illa fine di no-»onbre irg3. . ' (a) Fu mandato' prigione a Parigi « condannato a morte dal intanai* rholuiUinario nel ì sol- • ■ " • * #