3.8 CRONOLOGIA STORICA la regina partorì P infante don Francesco di Paolo-Auto* nio-M.ina ec. Don Antonio Ricardos Carillo de Albornos, il quale nominato a capitano generale nel mese di luglio dell’aiuto precedente avea ricevuto nel mese di gennaio il gran cordone di Carlo ili, disponevasi a raggiungere la sua armata in Rossiglione per dar principio alla seconda campagna, quando morì in Madrid il i3 marzo (i) nell’anno suo 67", dopo aver, diccsi, bevuto il cioccolatte presso il duca de la Alcudia c destinato per quest’ ultimo, e che si pretese contenesse veleno. Per conservar la memoria della vittoria clic , 10 avea maggiormente illustrato, la sua vedova fu nominata contessa de Truillas c dama dell’ ordine di Maria Luigia. In una tenuta del consiglio di Stato, tenuta il 17 marzo, 11 conte d'Aranda letto avendo una Memoria in cui si dichiarava fortemente contra la guerra, cui riguardava siccome impolitica e ne pronosticava risultamenti funesti, ebbe a questo proposito un’ alterazione col duca de la Alcudia, che,profittando dell’ occasione per allontanare un uomo che gli spiaceva, gli fece avanzare all’uscir dal consiglio-un ordine che lo relegava a Jaen, La disgrazia del famoso conte Alessandro O’Rcilly c-rasi terminala dopo la morte del suo personale nemico, il ministro Lcrena. Nominato a sostituire il suo auiico-Ricar* dos nel comando dell'armata, di Catalogna, non gli sopravvisse che soli dieci giorni. Essendosi posto in viaggio, morì in un villaggio del regno di Murcia presso Chinchilla il a3 marzo, in età di anni scssantauovc, assai in buon punto per la sua gloria 0 la sua felicità- Nei Pirenei occidentali i Francesi tentarono il 16 marzo d'impadronirsi della montagna de la Runa, la cui cima divide le alture di Sarc da quelle di Vera e forma il comune confine della Francia* e della Spagna. Essi furono refi) Il suo elogio, letto alla società economica di .Madrid,.di cui fra membro, hi stampalo l’anno 1795 col suo ritratto. Sorprende eh* 1’antere dell’ articolo Hirorjns, nella Ringrojhi untvm&ìr.iMna ignorato tali falli, TÌ ¿bilia sostituito puerili racconti, ed osato abbia atanurt che quel generale moriste, oscuro nrl 1798. L