*56 CRONOLOGIA STORICA anche dell’acaju cJ altri legni o prodotti naturali, sotto la «•spressa condizione che non formerebbero veruno stabilimento, veruna specie di piantagione o manifatture. Essi in ragione dell1 insalubrità della spiaggia opposta potranno occupare la piccola isola di Cayo-Casina,e racconciarvi i loro legni mercantili al pari che nelle isoictte vicine, ma non avrebbero nò truppe nè fortificazioni nè artiglieria, e solamente i magazzini strettamente necessarii per quel servigio. 11 re di Spagna perdonò ai naturali del paese che aveano Sircso parte pegli Inglesi, c cjuesti si obbligavano a non più òrnir loro nè armi nè munizioni da guerra (i). Il 28 ottobre morì a Valenza nell’anno suo ottantesi-moquinto il marchese di Croix, capitano generale degli eserciti del re di Spagna nel regno eli Valenza. Era stato prima vice re del Messico pel corso di sette anni, e prima di lui nessun forasticrc non era stato investito di quella dignità (2). Gli succedette nel governo di Valenza e di Murcia il duca di Crillon-Mahon. Nel mese di decembre il conte d’Expilly ritornò in Algeri per recarvi un milione e mezzo di piastre forti, somma promessa al dcy per l’intiero riscatto degli schiavi. Il denaro fu contato, ma la mala fede dei Barbareschi rese ben presto vacillante c quasi senza effetto la pace (3). Il ministro delle finanze Lercna continuava a screditare la banca di S. Carlo e il suo dircttor generale Cabar- 1 us con anonimo scritto, di cui fece circolare gran numero di esemplari; Il re vietò ai direttori della banca, che oltre le loro (unzioni erano attaccati al suo servigio,d’immischiarsi (1) Questo stabilimento consistente, in soli 600 bianchi e 1800 neri tutto al più, era assai utile al commercio inglese seni’ essere di pericolosa importanza pegli Spaglinoli; ma l’inquietudine di questi procedeva dal contrabbando dei coloni inglesi coi Moskiti, dai soccorsi che loro fornivano, e dal timore che con tali mezzi gl’ Inglesi al momento di futura guerra non giungessero a stabilirsi in forza sul lago di Nicaragua. • (a) Robertson, che ne fa onorevole menzione nrlla sua Storia drl-r America, sbagliò nel chiamarlo Saìnte-Croix invece di Croix. Il cav. ile Croin, suo nipote, dopo essere stato governatore del Nuovo Messico, era allora vice-re del Perù. (3) Il conte d’Kxpilly pure 5’ impigliò col dry d’Algeri, e, reduce dalla sua missioue, fu imprigionato in Ispagna, e > i provò i dispiaceri di un processo.