CRONOLOGIA STORICA lui fatti trasportare in Francia. La rapidità ili questa cscur-* sionc,cui il maresciallo di campo don Gioacliitio Oqucndo non avea potuto opporre che delle tornatene che si volsero in fuga, costrinse gli abitanti di Olot c di Vie a mandare a Barcellona i loro eliciti più preziosi: (fucili delle piazze conquistate da Doppct aveano preso la fuga. Ma intarmato clic il maresciallo di campo Vivcs avvanzavasi con forze superiori per tagliargli la ritirata, e non ricevendo i rinforzi domandati, quel generale non potè penetrare più oltre,c dovette anche abbandonare Ripoll il giorno 18, dopo avervi interamente distrutta la fabbrica d’armi. Nell’ar-rivare a Camprcdon,fu alla necessità di ritoglierla agli Spa-gnuoli ch’eransene impadroniti lo stesso giorno c clic la arsero' prima di partire. E per altro possibile clic il generale Charlct, lasciato da Doppct a Caniprcdon,nel vedersi attaccato dagli Spagnuoli, vi abbia posto il fuoco per non essere incomodato nella sua ritirata (i). QueU'inccndio,che scoppiò il giorno dopo c si estese a tutti i villaggi circonvicini , impedì a Doppct di conservare Campredon. Egli si ritirò in buon ordine con tutto il suo bottino sovxa Prast-de-Mollo. donde rccossi al quartiere, generale dell’armata dei Pirenei orientali a Roulu. Dugommicr, giusta la domanda di Doppet, avea inviato per sostenerlo una colonna che il giorno 20 prese di viva forza l’importante posizione d'E-stella, entrò il giorno dopo in Rcsaiu dopo un’ora di combattimento, c vi fece considerevole bottino. Àia alla nuova della ritirata di Doppct ricevette ordine di rientrare nelle lince. Se questa doppia invasione in Catalogna fosse stata simultanea , avrebbe operato più vantaggiosa diversione e prodotto risultaincnti più importanti. I Francesi chc occupavano la vallata d’Aran, avendo (1 ai ricevuto rinforzi all'armata d’Aragona, attaccarono tutte le posizioni degli Spagnuoli sulle alture di Viella, l'au, Toro r Rius: ma dopo un combattimento di ott’ ore furono ricacciati dalle troppe comandate dal brigadiere don Mariano lbanncz. (t) GB «cessi .Hi ogni genero rni si abbandonarono le truppe comandate da Doppct in questa invasione degna di un rapo di fuorusciti, I» possono render sospetto di essere sialo I’ autore dell’ incendio di cui egli nelle sue Memorie accusa Charlct 0 gli Spagnuoli.