*58 CRONOLOGIA STORICA se, sono limitati, giusta il rituale romano, ai re, ai principi della famiglia regia, ai vescovi, prelati e superiori delle case religiose, ai grandi, ai fondatori di chiese e monasteri e agli uomini rinomati per la loro santa vita o loro buone opere. Nel mese di aprile o di maggio, frequenti trcmuoti desolarono il Messico e cagionarono immensi danni, specialmente nella capitale. Scoppiata una rivolta al Chili, ove i naturali del paese aveano osato attaccare il forte della Concezione, si preparò a Cadice un armamento per recar colà soccorsi. Le macchine idrauliche' a catena che servivano a carenare i vascelli nei bacini di costruzione a Cartagcna, affaticavano molto gli operai ed abbreviavano la vita di quelli eh’erano obbligati a quel servigio: vi furono sostituite le trombe a fuoco, benissimo eseguite da Antonio Delgado, a cui il re accordò una pensione vitalizia. L’inquisizione di Madrid proscrisse la versione dei Pensieri dr Oxensticrn, perché in odóre di materialismo^ la Repubblica di Bo'din : le opere di Puffcndorff} le Ricerche sugli Americani di Paw; i Pensieri cristiani del p. Bou-hours: le Riflessioni sul Buon gusto di Muratori ec. Con ordinanza del 11 giugno Carlo III accordò illimitata permissione a tutti i fabbricatori di stoffe di seta, velluti ec., tanto spagnuoli che stranieri, di stabilire nel regno quanti telai loro piacesse. Gli accidenti accaduti in Madrid per trascuratezza dei cocchieri, e certamente pure il desiderio ai moderare un lusso troppo dispendioso,'deterfninarono Carlo III a vietare con editto della fine di giugno di non attaccare alle carrozze più che due mule o due cavalli, e di addomesticare quegli animali in città o nel distretto, sotto pena di dicci anni di esilio. Con due decreti del 8 luglio quel monarca divise il ministero dell" Indie in due dipartimenti e creò due nuovi posti di segretario di stato a favore di don Antonio Porller e di don Antonio Valdez : diede al primo il portafoglio di giustizia e di grazia, e al 2.0 quello della guerra, delle finanze, del commercio e della navigazione. Il ministero‘della guerra, da sctt'anui vacante, e affidato successivamente prò