DEI RE 1)1 SPAGNA più fertile parte »lei regno ili Granata « produccntc un milione «li reali (ducccntocinquanta mille franchi) aU’anno. Suo fratello don Giuseppe Godoy, governatore del consiglio delle finanze, fu nominato consigliere di Stato, e così il negoziatore Yriarte, don Giuseppe Nicola de Azara, ministro plenipotenziario a Roma, il duca d' Ossgua, il marchese di lranda oc. Don Antonio Valdcz,capitano generale c ministro della marina, cbl>c la promessa del pruny cordone del Tosou d’oro. Il ministro Ji grazia c di giustizia,consigliere di Stato, jlon Eugenio de Llaguno e don Luigi de Urlti-na,capitano generale del regno di Valenza, sono nominati Gran Groci dell' ordine di Carlo 111. Il ministro delle finanze Gardoqui e il capitano generale don Ventura Caro sono creali gentiluomini della camera. 11 miuistro della guerra Campo ile Alange, il principe di Castel-F ranco e il generale llrrutia si nominarono a capitani generali.'Tra i marescialli-di campo elevali al grado di luogotenenti, si notarono don Diego Godoy, uno dei fratelli del favorito,doli Giuseppe Alvarcz de Bohor<|ucs,di lui congiunto: Itluriga-ray, Vive», Arias, Cornei, La Cuesta, il marchese de la Romana. O-Farrill cc. L' ambasciatore di Spagna a Londra consegnò «1 ministro degli alTari esteri una nota in cui, individuando gli sforzi fatli dalla sua corte a favore della .confederazione, prova aver essa possentemente aiutato gli Inglesi ad entrare in Tolone c impadronirsi della Corsiche clic fucostrctta a far la pace colla Francia in un ^omento in cui, stretta-dalie sue armi, non riceveva vcruu aiuto dai suoi alleali. Con decreto io settembre Carlo IV,volendo rìcompcn-sarc le fatiche ed i sagri 11 ai i di ogni genere fatti dai suoi sudditi durante la guerra, cd aveuuo particolarmente a cuore di sollevare la classe numerosa, utile e povera degli agricoltori, soppresse per sempre, a cominciare dall’anno 1.769, l'onerosa imposta sull’agricoltura e dannosa all’interesse generale della nazione, conosciuta sotto il nome di servizio <>r,diiiario cd estraordinario, non clic il quindici sul ihUIc , specie di taglia che pagavano i non nobili. Con altro decreto del giorno stesso, modificando quelli del 17 -c agosto 1794 c 3o novembre dell'anno stesso, e colla mira di favorire la classe de’ livellarli c degl' ini-