*40 CRONOLOGIA STORICA pubblici e gran parte della città di S. Croix nell' isola di Teneri (fa. Il 6 dcccmbre sbarcò un naviglio sulla spiaggia occidentale dell’isola di Hierro (del Ferro), l’una delle Canarie, trentasette individui, tra cui sette femmine, alcune delle quali con figli. Il governatore dell’isola, don Gio: Briz Calderón, temeva quegli stranieri non fossero alTetti di peste, e prese la terribile risoluzione di disfarsi di quegli infelici senza cercare di assicurarsene, senza ascoltare le rappresentanze di parecchi membri del suo consiglio, senz’ a-spcttare gli ordini del marchese di Brancifortc, governatore-generale, residente a TencrilFa. Il giorno dopo egli stesso marciò alla testa di un corpo di truppe, animandole a quell’orrendo macello, facendo fuoco egli per primo, e minacciando c maltrattando quei de’ suoi soldati che mostravano ripugnanza ad obbedirlo. Tutti quegli slranieri, che si prcsunseroScozzesi o Irlandesi, furono sterminati sovra una terra ove si recavano in cerca di viveri c soccorsi. 11 governatore generale, informato di tale strage, mandò un ulìiciale superiore per prenderne maggior cognizione e per assicurarsi del barbaro Calderón. I pezzi di cannone delle batterie galleggianti che erano andati a fondo davanti Gibilterra due anni prima, erano stati ritirati dall’acqua dagli Inglesi, furono venduti pubblicamente il 7 dcceuibre a profitto dei reggimenti che avea-no formato la guarnigione di quella città durante l’assedio. In quest’anno il governo avendo adottato il piano di un canale clic dalle falde dei monti di Guadarrama dovea unirsi al Tago, alla Guadiana, al Guadalquivir, e così vivificare il centro della Spagna, ne affidò l’esecuzione all’ingegnere francese Lcmaur, figlio dell’ inventore del piano (i). Prescrive una regia cedola che allorché un grande o persona in carica fosse 6tata condannata dall’inquisizione, si rivedesse ed esaminasse dal re la procedura. In quest’anno stesso il Memorial Litterario, giornale di letteratura, fu stabilito a Madrid, ed usciva ogni mese. 1785. Con ordinanza del mese di gennaio Carlo III re- (1) Questo canale, interrotto per la guerra del 1793, fu dappoi ab- "«donato.