354 CRONOLOGIA STORICA stenne contra due battaglioni della divisione Augereau un combattimento sanguinoso senza decisivi risultamene, essendosene ciascun partito attribuita la gloria. Nel tempo stesso il quartiermastro generale O-Farrill, alia testa della cavalleria, operava sulla destra un movimento,il cui scopo fu di occupare le posizioni le più avvanzatc dei Francesi. All'indomanc Perignon volle rivalersene, ma gli attacchi che diresse sovra tre punti della linea spagnuola furono ovunque ricacciati dai marescialli di campo Arias, La Cuc-ata. Cornei, Itturrigaray, Vives, la Romana e dal brigadiere San-Juan. I movimenti cui fece eseguire sul^cstrcma sinistra degli Spagnuoli non ebbero maggiore successo, e il maresciallo di rampo Oqucndo,comandante ad Urgel,mantenne tutte le sue posizioni. Alcuni giorni dopo un'ingiustizia privò Perignon del comando dell' esercito dei Pirenei orientali e gli diede per successore Schercr. Nella Boscaglia, mentre le truppe francesi d'Iziar inquietavano gli Spagnuoli sulle sponde della Deva, due colonne della divisione Marbot, venute d'Aspeytia, portarono via il campo clic quest' ultimi occupavano sulla montagna di Musquiruchu,tra Elosua e Elgoybar. Densa nebbia salvò gli Spagnuoli, i quali perdettero solo venti uomini e cinquanta prigioni colle loro tende ed effetti di accampamento. Le pronte misure del maresciallo di campo ¿Miro c del brigadiere don Francesco Eguia preservarono altre -tre posizioni dal cadere in poter dei Francesi. Il i3 maggio un inviato straordinario delle Provincie Unite rimise al duca de la Alcudia una nota per cui informava la corte di Madrid che, a malgrado 1’ abolizione dello Matolderato, desideravano vivere in pace con S. M. Cattolica. Il giorno dopo il ministro gii rispose che il re, sensibili a questa nuova dimostrazione d'amicizia degli Stati Generali, era risolto di mantenere fedelmente secoloro la pace. I luogotenenti generali Langara e Gravina, unito avendo nelle acque di Calliourc le loro squadre ed alcune scialuppe cannoniere, tentarono d'impadronirsi di Rosas od almeno di due fregate francesi ch'crano all'ancora nella baia. Essi si avvicinarono il a5 inaggio,e il a6 sino dalla punta del giorno cominciarono uu vivo cannouamciito cui rispose