DUI M DI SAliDEGNA dente ci! i posti vicini, e lo furono del pari l'Autliion e il Belvedere. Tutte le cime dei monti liguri caddero in potere dei repubblicani, clic per ciò divennero padroni della vallata de la Koye ed attaccarono i dorsi di Saorgio. Incaricato della difesa di questo forte era il cavaliere di Saint-Amour,Savojardo.Egli avea ordine dal baroli Colli, comandante in capo l'armata piemontese,di non cedere la piazza se non al momento che avesse da lui ricevuto uno scritto con cui il generale avvertisse essergli impossibile di venire in aiuto. Poiché la gran strada di Nizza era sui suoi dorsi occupata dai Francesi, credendo S. Amour clic 11011 solamente Colli non potesse inviargli soccorsi, ma non fosse nemmeno in istato di dargliene avviso, capitolò il 28 aprile; egli abbandonò in tal guisa a disposizione del vincitore il corpo di truppe stazionato più innanzi nella contea di Nizza, c clic avea inutilmente desiderato di ritirarsi insieme cogli altri al campo di S. Dalmas. Fu dunque quel corpo fatto prigioniero di guerra; c il cavaliere S. Amour,arrestato per ordine di Colli, fu condotto incatenato a Torino, ove In da un consiglio di guerra condannato ad essere fucilato. Figli ricevette la morte con maggior forza d'animo clic non ne avesse mostrata nel comandare la guarnigione di Saorgio; e i Francesi diedero qualche passo innanzi di più verso il Piemonte , essendosi col mezzo di quel forte resi padroni indi od alcuni giorni dopo del colle di Tenda. Nel tempo stesso tutta la linea dell' armata dell' Alpi attaccò i Piemontesi trincicrati sulle montagne le più inaccessibili. Il a4 aprile l'ala sinitra avea di viva forza espugnati i ridotti del piccolo S. Bernardo e il posto della Tui-le. I Piemontesi ritira rotisi sulla città d'Aosta, eh’ è posta sulle sponde della Doria. Il 29 venne annunciato alla convenzione la presi di Saorgio, di Belvedere, di Roccabillicrc c di S. Martino dai rappresentanti del popolo presso l'armata d'Italiane dtlc giorni dopo da Dumerbion, generale in capo temporario dcl- 1' esercito. Dopo prodigii di Valore per parte dei Piemontesi, erano stati sgombrati i celebri campi delle Forche e di Kaous. L’8 maggio venne uno dei loro corpi attaccato dai generali Maquart e Masscna. Era il corpo clic dopo la presa di Saorgio crasi ritirato sulle alture che dominano la