aia CRONOLOGIA STORICA colonie di Sierra Morena, clic per altro sopravvissero al loro fondatore. Don Pedro Ccvallos, reduce dalla sua spedizione al Paraguai, recandosi alla corte, morì sul finire di dicembre nel convento dei cappuccini di Cordova, ov’ era stato costretto a fermarsi. 1779. Robertson avea scritto per ringraziar P accademia di Storia di Madrid e cftiedere di cooperare ai suoi lavori. Nel gennaio 1779 il governo, sulla denuncia di una nota in cui il S. Ufficio era poco rispettato, proibì la Storia dell’America, ne vietò l’ingresso nel regno iu veruna lingua, e abbracciò nella proscrizione anche la versione spa-gnuola che stava per pubblicarsi. Esso incaricò l’accademia a nominare due de’suoi membri per far la critica dell’opera; ma rispose l’accademia eh’ella obbedirà,qualora le sia fermesso di scegliere due altri membri che uè assumano apologia. 11 14 febbraio, si dovea, giusta P uso spagnuolo, benedire un ponte di barche costruito nel porto S. Maria e eh’ era stato esaminato dai periti del conte d’O-Reilly, capitano generale dell’Andalusia. Al momento della cerimonia, essendosi la flotta recata sul ponte, si ruppero lt catene di ferro clic sostenevano un ponte levatoio praticato pel passaggio delle barche che andavano a Xerez; e a malgrado i pronti soccorsi del capitano generale e dei magistrati, rimasero affogate molte persone, essendosi levati dall’ acque oltre quattrocento cadaveri senza contar quelli ch'erauo stati trasportali dall’onda. Amava la Spagna di mantenersi neutrale nella guerra tra l'Inghilterra c gli Stati Uniti d’America sostenuti dalla l rancia. Essa pel corso di quasi otto mesi fece le parti di potenza mediatrice; ma gl’impegni del patto di famiglia, il voto generale della nazione, le imprudenti provocazioni degli Inglesi e il loro rifiuto ai riconoscere l'indipendenza Americana, come pretendeva la Spagna, la costrinsero linai- rigorosa permise a (»avide di fuggire l’anno 17811: u ritirò in Francia, 0« 'oggiornò «liciotto anni: imprigionato nel 1794 e ricreduto de’suoi errori, pubblicò il Trionfo tir il' Evangelio. 11 prodigioso spaccio di que-*t opera, l’anno 1798, fecc richiamarlo in ispagna, ore mori nel i8i>3.