DEI RE DI SPAGNA 287 nelle loro pretensioni, si determinò a ceder loro anche Ma-salquivir,dopo averne del pari fatto distruggere le fortificazioni. Il 16 dcccmbrc fu emanato un decreto per la resa di quelle due piazze: la corte di Madrid ne stipulò il commercio esclusivo pc’ suoi sudditi, riservandosi altri vantaggi negli stati d’Algeri. Carlo IV, con cedola del a5 dcccmbrc, stabilì a Madrid otto nuove scuole primarie sullo stesso piede di quelle di S. Isidoro in quella città e di S. Ildcfonso. 1793. Il 2 gennaio morì il ministro delle Gnanxc conte di Lercna, e gli fu sostituito il giorno 5 don Diego Gardo-qui, che da tre mesi teneva il portafogliooro interim. Il nuovo ministro,contento degli emolumenti ui così eminente posto, rinunciò a favore del pubblico tesoro e col beneplacito regio, ad uno dei principali vantaggi di cui aveano goduto i suoi predecessori, cioè al quarto del prodotto delle conquiste dei contrabbandi,che davano al ministro uu’annua rendita di tre 0 quattro milioni di reali. Ma un tal sacriGzio, che produsse 1 esaltazione di Gardoqui, fu di pura perdita per lo stato; giacché lo zelo dei doganieri essendosi raffreddato dacché il ministro non avea più intbresse nelle confische, il contrabbando facevasi con più facilità ed impunità di prima. Con regia cedola del 12 gennaio si vietò ai prelati regolari, cioè a dire ai superiori degli oVdini monastici, di dar spedizione a permessi che autorizzassero i loro subordinali a farsi conferire il sacerdozio in paese straniero. Il conte di Florida Bianca,clic da quindici anni trova* vasi alla testa del ministero, crasi colla sua alterigia procurato molti nemici tra la nobiltà di Spagna. Protettore dichiarato degli emigrati francesi, volca trarre la sua patria in una guerra clic pareva non avesse ancora il consenso della nazione nè del sovrano; ma ciò in cui s’ebbe il maggior torto fu di aver dispiaciuto alla regina, perchè non avea saputo coltivare don Manuel Godoy, il cui credito presso i regi sposi faceva i più rapidi progressi (1). Nel 27 febbraio venne (1) Don Manuele Godoy j Altare*. nato > Badajoz nel 1764 di notale nia povera famiglia, era venato a Madrid, ove la wa statara, appetto, bell* voce, e la sua chitarra furono per lunga pezza gli unici suoi soste-