• DEI RE DI SPAGNA doppio ingaggio se domandassero di arrotarsi nelle truppe spagnuolc. L".esercito francese dei Pirenei orientali trova* vasi allora sotto gli ordini di Pugei-Barbcntauc; ma Da-gokert comandava in capo un corpo staccato. da Olette sino alla Garonna, sotto il nome di esercii^ centrale dei Pirenei. Nella notte dal i8 al 19 agosto,¿duSuagnuoli furono scacciati d' Etna dal generale Dugua, clic loro tolse gran quantità di bavaglie, bestie da soma e foraggi. Una squadra spagnuola sotto gli ordini di don Giovanni di Langara, unita alla Jlotta inglese dell'ammiraglio llood, entrò in Tolone la notte del 37 al 28 agosto, f r. il Tom. 1 di questa continuazione). . Al suo giungere a Mont-Luigi, Dagobert volcndo-im-pedire che una colonna spagnuola partita da Yillafranca verificasse la sua congiunzione celle truppe accampate al col de la Perche, attaccò in sulle prime quest’ultima il 28 a-gosto con forze iiffcriori : dopo micidialissima azione, in cui più clic tutti ebbero a soffrire i dragoni di Sagonto, gli .Spagnuoli abbandonarono i loro cassoni, fitto pezzi di cannone e molti equipaggi, munizióne. Gli iqgcguì Dagobert, entrò il 29 senza tirare uu colpo in I’uycerda, ove s’impadronì dei loro magazzini d’armi e provigioni, si spinse sino alla posizione, vantaggiosa di Relver c se ne impadronì. Gli Spagnuoli perdettero pure la Cerdague in ventiquattro ore e si ritirarono ad Urgel. Il 3o,dalla parte di Perpigna-» no, 10,000 Spagnuoli tolsero ai FratiCesi la forte posizione di Corucillas. Don Ventura Caro, sentendo l'importanza' del posto di r>iriatou,la cui occupazione gli apriva l'ingresso della Navarra fi anccsc, la avea rc>a una fortezza formidabile. Desprcs Cras-Mcr,cbe avea sostituito La-Bourdounaye nel comando della destra dell'esercito dei Pirenei occidentali, c temperai ia» mente flelbec^ neìle funsioui ili generale in capo (i).nsolsc di scacciar gli Spagnuoli da quella posizione cd inseguirli oltre la Bidassoa. Si diresse Contr'essi un generale attacco nella notte del 29 al 3o agosto: ma un colpo di cannone, clic nc dov’ca essere il seguale, tirato troppo presto, fece clic il combattimelo degenerasse in ¡scaramuccia e che fallisti) U primo era morto * Dai c il kcwIo a S. Gio-dt-Lui.