DEI HE DI SPAGNA mariti. I fondi del monte dovrano comporsi di un’ antica dotazione, delle successioni ereditarie di tutti i privati morti senza credi, del prodotto delle coniiscazioni e delle vacanze di benefizii, più. di alcune trattenute sovra le paghe di tutti gli ufficiali dell’armata. Questa istituzione, degna di servir di modello, incoraggiò i matrimoniùdei militari, ed assicurò la sussistenza alle loro vedove senza ch’esse avessero duopo di credito o protezione. 1762. Il 4 gennaio l’Inghilterra dichiarò guerra alla Spagna con un manifesto segnato il a. Carlo vi rispose il 16 con una contro dichiarazione. Ricusato avendo il re di Portogallo di aver parte ad un’alleanza offensiva e difensiva statagli proposta il 6 marzo dalla Francia c dalla Spagna contra Inghilterra sua antica alleata, gli ambasciatori delle due potenze lasciarono Lisbona il 27 aprile: i suoi stati divennero il teatro delle prime ostilità. Gli Spagnuoli, comandati dal marchese di Sarria, ottuagenario generale, vi entrarono al principio di maggio -dalla parte di Terra ae Campos, ed assediarono Miranda. Essenuo dal fuoco saltato in aria il magazzino di polvere della piazza, questa dovette arrendersi il 9 del mese stesso. Nel i5 gli Spagnuoli s’impadronirono di Braganza senza trarre un colpo. Essi presero Moncorvo egualmente con poca resistenza, e rimasero padroni della maggior parte della navigazione del Duero. Al tempo stesso il brigadiere 0’ Reilly, dopo una marcia di 14 leghe, scacciò dalie alture i Portoghesi, clic gli chiudevano gli approcci di Chaves, ed il 1 giugno entro nella piazza, cui trovò spoglia di guarnigione c di abitanti. I quali facili conquisti posero in potere degli Spagnuoli l’intera provincia di Tra-los-Montes e gli aprirono la via di Oporto, ove gl’ Inglesi tenevano copiose provvigioni. Alcuni ufficiali inglesi rianimarono il coraggio dei Portoghesi, risvegliando l'inveterato lor odio contra gli Spagnuoli, e aiutandoli a respingerli mentre tentavano di tragittare il Duero. A malgrado di tale rovescio, fu da una divisione dell’esercito spagnuolo invasa la provincia di Beira, ove fu raggiunta dalla più parte'delle truppe che aveano sottomessa quella di Tra-les-Montes. 11 re di Portogallo segnò il 18 maggio la sua dichia-