DEI RE DI SPAGNA i7, del 29, segnata dal conte Florida Bianca, confermò le disposizioni di quel niandamento.il ministro diede inoltre ordini rigorosi d’intercettare sulle frontiere non solamente le gazzette di Francia, ma neppure di aprir le lettere supposte contenerne. Verso la fine di quest’anno una piccola squadra spa-gnuola attaccò la colonia nuovamente fondata dagli Inglesi nel Sund di Nootka, sulla costa nord-ovest dell' America settentrionale, s'impadronì di due vascelli inglesi c ne spedì gli equipaggi prigioni al Messico. 1790. L’imperator di Marocco, accordando l’anno innanzi la libera esportazione dei grani per la Spagna, pel porto di Tánger,senza pagar diritti, avea limitato all’ 1 r gennaio inclusivamente la durata di tale autorizzazione. In quel giorno parecchi navigli spagnuoli venuti a cercare a Tánger carichi di biade, vi si opposero gli ufficiali mori perchè non era stato rinnovato il permesso. Il console di Spagna fece in tale proposito dei reclami che non furono ascoltati. Sia che Sidi Mohammcd si lagnasse che si avesse corrotto alcuno de’suoi ministri per estorquergli tale permesso, sia temesse che tollerando più lungamente l’esportazione dei grani non s’introducesse carestia ne’suoi stati, pose una si grave imposta $ullc biade e sulle altre derrate che gli Spagnuoli venivano a cercare ne’suoi porti, che molti dei loro vascelli se ne ritornarono senza carico. La corte di Madrid accordò ai proprietari di alcuni legni danesi, arrestati nei porti di Spagna (jurante l'ultima guerra, una somma di 100,000 piastre per indennizzarli delle Serditeche quella detenzione avea loro occasionate. Nel mese i febbraio il governo,volendo incoraggiare l’industria nazionale, pose un’ imposta di cinque per cento su tutte le mercanzia delle fabbriche straniere, non solo al loro arrivo nei pòrti di Spagna, ma su quelle ancora esistenti nei magazzini e di cui i negozianti erano tenuti a farne dichiarazione. La quale misura prodotto avendo dell'effervescenza nelle piazze principali di commercio, venne sospesa 1’ esecuzione. Con un’ordinanza di polizia vennero interdetti i galloni d’oro e d’argento sulle livree. Con decreto 25 aprile Carlo IV ritirò al conte di Florida Bianca il ministero di grazia e di giustizia di Spagna,