4Í3- CRONOLOGIA STORICA violazione del suo territorio e della sua bandiera ? «Jiiese conveniente Soddisfazione prima di accettare la mediazione della Francia e dell’Inghilterra, cui il marchese dilombai prometteva di assoggettare le diflerenze esistenti tra le due cotti, ed armò per sua parte onde ottener colla forza la riparazione dei torti di cui lamentavansi. Acconsentitosi dal ministero portoghese di dar soddisfazione alla Spagna, ed adottati pure i cangiamenti fatti dalla corte di Francia a quella .stata da lui proposta, si ripigliarono per én istante a Madrid le negozia/ioni tra l’ambasciatore del Portogallo e i ministri spagnuolj^ se non che insorte difficoltàpcr parte del marchese ai Pombal e seguite nuove ostilità per quella dei Portoghesi sovra il Rio-Gran-de, rimasero rotte definitivamente le trattative, e la corte di Spagna cscgVi la risoluzione precedentemente fermata. • Nel novembre 1776 fece vela per l’America una flotta spagnuola considerevole, carica di truppe, afmi e munizioni, sotto il comando di don Pedro Cevallos, e vennero tosto in potere degli Spaenuoli tutte le piazze di cui eransi impadroniti gli Spagnuoli,tra cui l’importante isola di S. Caterina c la colonia del S. Sacramento. Vedremo come tali* differenze sieno siate conciliate sotto il regno seguente. Nel gennaio 1776 un alvara, interpretando 1’editto del 176»