3o4
CRONOLOGIA STORICA
scacciate «la Millas c respinte davanti Illa dal generale Pu-
f;ct-Barbcntane, che comandava l’avanguardo dell’ armata incese. Il giorno 5 egli fece occupare le alture di Pon-tcillas per la parte di Urrutia, che Vindomane s’impadronì d’Illa e di Coibcra. Il 7,4000 Francesi attaccarono il campo di Mas d’Eu, ma furono respinti dal luogotenente ge-gcncrale Cagigal. L’8 fallirono pure in uu tentativo con-tra Ponteillas. Nei giorni seguenti Ricardos lasciò due reggimenti a Thuir, avanzar fece il resto delle sue truppe sino a Mas d’Eu, ove trovaronsi riunite a quelle di Ponteillas,e fortificò la città d’Illa. Il 42 i Francesi entrarono in Millas,cui gli Spagnuoli aveano ritolta alcuni giorni dopo, e vi praticarono atti di vendetta contra quegli abitanti clic aveano inalberato la coccarda bianca.
Nei Pirenei occidentali gli Spagnuoli erano
>1 generai Caro gettar fece un ponte di barche sulla Ridassoa, a malgrado la resistenza dei Francesi. Il 12 gli Spagnuoli ritolsero le montagne de la Croix-dcs-Rou(jucts c di Luigi XIV, da cui furono lo stesso giorno discacciati; ma si conservarono a Ririatou, a malgrado gli sforzi dell’ intrepido Latour-d’Auvcrgnc.D’allora in poi ricomparivano ogni giorno sulle alture vicine, tentando trarre in imboscata i distaccamenti avvanzati dell’armata francese; lo clic era loro facile in un paese estremamente intersecato di burroni, colline e strade coperte.
Il i3 gli Spagnuoli attaccarono senza frutto i tre campi dei repubblicani presso Perpignano. Ricardos, eh’ crasi avvicinato all’armata francese, stabili il 14 »1 suo quartier generale a Truillas; il suo avanguardo, comandato da Urrutia, la sua diritta da Cagigal, e la sua sinistra dai luogotenènti generali, il marchese di Las-Amarillas e il principe di Montforte. In tale posizione rimase sino allà notte del ifi al 17 per aspettarvi i corpi dc'luogotcncnti generali don G. Antonio Curteu, duca d’Ossuua c il coutc dtU’U-