DEI HE DI PORTOGALLO 431 canzie’greggie o fabbricate nel paese, senza clic fossero soggette a veruna gabella uè alla necessità ili ’nessun salvocondotto. In quest’anno stesso parve lo stabilimento portoghese a Benguela, sulla costa d’Africa^ suscettibile di più esteso comercio,e quindi si eresse in separato e indipendente governo. Nel di 6 giugno 1775 ebbe luogo con ¡straordinaria pompa e magnificenza l’inaugurazione della statua equestre del re di Portogallo. Essa era di bronzo, posta nel centro della piazza del governo a Lisbona, pesava 84,o32 libbre ed era alta venti piedi ed otto pollici. L’ ufficiale portoghese del corpo del genio,clic l’avea fusa senz’aver Jotto gli occhi vcrun modello di tal genere, avea indovinato per così dire i più complicati procedimenti e le immense particolarità di una impresa così diflicilc. Egli fu ricompensato col grado di brigadiere a doppia paga, e gli si diede inoltre la croce dell’ordine del Cristo con una pensione di 200,000 rcis o i,a5o lire tornesi. 11 19 deljnesc stesso una legge tolse ai minori 0 figli di famiglia la libertà di maritarsi senza il consenso dei parenti o tutori, e determinò i fatti che doveansi ormai considerarsi ratti di seduzione, imponendo nuove pene contea quel delitto, specialmente contra i.nobili,che sin alkira erano stati soggetti a sole procedure civili. Il ministero portegheseavea inviate forze considerevoli al Brasile, e per vieppù aumentare in quel paese i suoi mezzi avea ordinato a Minas-Gcracs una leva di mille uomini, ma una parte degli abitanti di quel governo se ne fuggì nolle montagne per sottrarsi ad un arrotamento cui non erano stati per anco assoggettati e che non diede che un piccolo numero di soldati. Si approvigionò d’ogni cosa l'isola S. Caterina; chiave del Brasile meridionale, e.i comandanti portoghesi, sia clic ne avessero avuto l’ordini; e la tacita autorizzazione, sia che agissero di lor proprio sentimento, commettevano ciascun giorno nuove ostilità contra gli stabilimenti spagnuoli. Queste ostilità seguivano in America mentre si laccano negoziazioni amichevoli tra le corti di Lisbona e Madrid per fissare definitivamente i limiti del Brasile. La Spagna ricusò continuarle (febb. 1776) quando intese la