VENETO 483 XXXI, 11. XXXI, 12. Come XXX, 4. 45. Soldo. VI * S • M • V • M • FOSCARENVS Sopra linea orizzontale : a sinistra, il leone alato e nimbato, in piedi a destra, con la testa di fronte e la zampa sinistra anteriore sul libro aperto; a destra, il Doge genuflesso, rivolto al leone, tiene con ambe le mani il vessillo sormontato da croce e con banderuola a due punte vòlta a destra. Esergo *12 * c. peri. 9 *DEFENS* *NOSTER* Sopra breve linea orizzontale, il Redentore in piedi di fronte, benedice con la destra .e tiene il Vangelo nella sinistra; il capo nimbato esce dal c. peri, e divide la leggenda; c. peri. M D. 22; p. gr. 1,58. Papadopoli, id., n. 80. C* SM o C. Pap. 46. Id. 1? Tutto c. prec. 9 * DEFENS ■ NOSTER * C. sopra. M P. gr. 1,52. Papadopoli, id., n. 31. C* SM, M. Correr e C. Pap. 47. Id. VI Tutto c. prec. 9 * DEFENS • NOSTER * C. sopra. M Papadopoli, id., n. 32. C. Pap. 48. Id. YS Tutto c. prec. 9 * DEFENS NOSTER* C. sopra. M Papadopoli, id., n. 38. MBP 49. Tallero. V! »MARCO FOSCARENO DUCE J762 * Entro scudo o targa di stile barocco, leone alato e nimbato rampante a sinistra, col libro aperto fra le zampe anteriori; senza cerchio. 9 * RESPUBLICA VENETA# Busto di donna, raffigurante Venezia, vólto di profilo a destra coi capelli raccolti, in parte intrecciati dietro l’orecchio e in parte sciolti sul collo ; sul capo, il corno ducale senza perla e con ornamenti in rilievo; sulle spalle, manto di ermellino; senza cerchio. Taglio ornato. jR D. 41; p. gr. 28,45. Papadopoli, id., n. 34. C* SM, M. Correr, MBP e C. Pap. 50. Mezzo tallero. 1H ★MARCO FOSCARENO DUCE J762 ★ Leone e targa, come nel tallero; senza cerchio. 9 ★ RESPUBLICA VENETA ★ Busto di donna con corno ducale e manto di ermellino, come nel tallero ; il corno ducale è sormontato da perlina o piccola gemma e il manto di ermellino è chiuso con fermaglio sul petto; sema cerchio. Taglio ornato. JR D. 33; p. gr. 14,05. Papadopoli, id., n. 35. C* SM, M. Correr, MBP e C. Pap.