2 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM 4. Scudo della croce 1? LEON »• DONATO * DVX -*• VENE C. prec. *A*T* da 7 lire. ^ # SANCTVS • MARCVS • VENETVS * C. sopra *140* P. gr. 31,45. Papadopoli, id., n. 80. C* MBP Sigla S C Sebastiano Contarini, massaro: eletto l’Il aprile 1605. 5. Mezzo scudo D * S • M • VENET * LEON • DONAT • DVX • * Sopra linea orizzon- ^ tale, S. Marco, a sin. seduto in trono, rivolto a destra, benedice con con S. Giustina. , ^ la destra e porge con la sin. il vessillo, sormontato da croce, al Doge genuflesso, che lo riceve nella sin., tenendo la destra contro il petto : sulla banderuola vòlta a destra, con fiocchi svolazzanti, leoncino gradiente a sinistra. Esergo * S • C * c. peri. ^ MEMOR ERO A TVI A IVSTINA -*■ V Sopra linea orizzontale, S. Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e nella sin. il libro: dietro, il leone alato accosciato verso destra con la testa rivolta alla Santa. Esergo «■ 80 * c. peri. j® D. 38 ; p. gr. 18,05. Papadopoli, id., n. 50. PDC C. Pap. 6. Ottavo di scudo 1? *S* M «VENET* LEON • DONAT* Sopra linea orizzontale, S. Marco, ^ Uira' a sin. seduto in trono, rivolto a destra, porge con la destra il ves- con S. Giustina. 6 siilo, sormontato da croce e con banderuola svolazzante a destra, al Doge genuflesso, che lo prende con la sin. tenendo la destra contro il petto. Esergo S • C c. peri. 9 MEMOR • ERO • TVI • IVSTINA • V • Santa Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma, e con la sin. posa una corona sul capo del leone accovacciato ai suoi piedi. Esergo *20* c. peri. •R D. 28; p. gr. 4,49 Fa, adojioli, id„ n. 58. C* SM 7. ld. D *S*M* VENET* LENAR : DONAT C. prec. S • C 9 C. sopra ★ 20 * j® P. gr. 4,23. Papadopoli, id., n. 59. C’ SM 8. Id. D • S • M • VENE • LEON • DONATO * C. prec. S-C* 9 MEMOR* ERO-TVI * IVSTINA • V C. sopra * 20 ♦ ,® P. gr. 4,50. Papadopoli, id., n. 55. Ca C. Pap. 9. Id. D • S • M • VENE • LEON • DONATO • C. prec. # S • C # 9 Tutto c. sopra. >® Papadopoli, id., n. 56. M. Correr.