274 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM XV, 13. 300. Doppio Jf Tutto c. prec. bagattlno. ^ + SANCT • MARC • V C. sopra. M Papadopoli, id., 240. M. Trieite e C. Pap. OSELLE DEL DOGE DOMENICO CONTARINI Anno I (1659). 301. Osella. D • S • M • VEN *DOMIN* CONTAR «D* Sopra linea orizzontale che divide la leggenda, S. Marco a sin., seduto in trono, vólto a destra, benedice con la destra e porge con la sinistra il vessillo, sormontato da croce, al Doge genuflesso, che lo prende con la sinistra, tenendo la destra contro il petto; sulla banderuola, svolazzante a destra con cordoni e fiocchi, leoncino in piedi a sinistra. Esergo * M • A • S * c. peri. 9 * OPVS IVSTITI4E PAX * La Giustizia coronata, con spada nella destra e bilancia nella sinistra, seduta di fronte in mezzo a due leoni; a sinistra un ramo d’olivo. Esergo * ANNO * || • !• || senza cerchio. JR D. 36; p.gr. 9,44. C* SM 302. Id. D C. prec. # M • A • S « 9 C. sopra HANNO# || *l#| P. gr. 9,45. C* SM 303. Id. D Tutto c. prec. 9 * OPVS IVSTITI/E PAX flt C. sopra »ANNOO||*l*| JR P. gr. 9,54. C* SM Anno II (1660). 304. Id. D • S • M • VEN • DOMIN • CONTAR • DVX • Come quelle dell’anno precedente. Esergo * B • B * c. peri. 9 * OPVS • IVSTITI>E • PAX * Come quelle dell’anno precedente. Esergo #ANNO*|| * Il * || senza cerchio. JR D. 35; p. gr. 9,50 C', 9,22 Cs (bucata) e 7,58 C* SM 305. Id. D Tutto c. prec. 9 * OPVS • IVSTITI^E • PAX • C. sopra * ANNO • || * I • I * || JR D. 40; p. gr. 9,18. C* (buoata) C. Zop.