454 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM XXVIII, 16- 76. Soldo In oro, 1? * S • M • V * PET* GRIM * D * Sopra linea orizzontale: a sinistra, il da 1 zecchino. leone alato e nimbato, in piedi a destra, con la testa di fronte e la zampa sinistra anteriore sul libro aperto ; a destra, il Doge genuflesso, rivolto al leone, tiene con ambe le mani il vessillo sormontato da croce e con banderuola a due punte vòlta a destra. Esergo * 12 * c. peri. 9 * DEFENS* «NOSTER* Sopra breve linea orizzontale, il Redentore, in piedi di fronte, benedice con la destra e tiene il Vangelo nella sinistra ; il capo nimbato esce dal c. peri, e divide la leggenda ; c. peri. 0 D. 21 ; p. gr. 3,46. C* C. Zop. 77. Soldo. U e 9 Tutto c. prec. M D. 22; p. gr. 1,45. Papadopoli, id., n. 55. C3 SM 78. Id. D Tutto c. prec. 9 * DEFENS • • NOSTER * C. sopra. M P. gr. 1,60. Papadopoli, id., n. 56. C* SM 79. Id. D * S • M • V * PET'- GRIM • D • C. prec. *12* 9 Tutto c. sopra. M P. gr. 1,83. Papadopoli, id., n. 57. C“ SM 80. Id. D *S* M • V* PET* GRIM *D C. prec. *12* 9 * DEFENS* -NOSTER* C. sopra. M P. gr. 1,75. Papadopoli, id., n. 58. M. Correr. 81. Id. D Tutto c. prec. 9 * DEFENS* • NOSTER * C. sopra. M P. gr. 1,90. Papadopoli, id., n. 59. C' C. Pap. OSELLE DEL DOGE PIETRO GRIM ANI Anno I (1741). 82. Osella in oro, D * S * M * V* PETRVS Sfc GRIMANVS* D * Sopra linea orizzontale che da 3 zecchini. divide la leggenda, a sinistra, S. Marco seduto in trono, vólto a destra, benedice con la,destra e porge con la sinistra il vessillo, sormontato da croce, al Doge genuflesso, che lo prende con la sinistra, tenendo la destra contro il petto; sulla banderuola vòlta a destra, con cordoni e fiocchi svolazzanti, leoncino in piedi a sinistra. Esergo * 1741 • F • P* c. peri. 9 PETRI || GRIMANI || PRINCIPIS || MVNVS || ANNO || *1* Il in corona di due rami d’olivo legati al disotto. O D. 36; p. gr, 10,25. C3 SM