448 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM 29. Mezzo ducato. F ♦ S * M* V* PETRVS * GRIMANI * D * Come il precedente. Esergo © F * A * F c. peri. 9 MEDI*DVCAT*VENET* Come il precedente. Esergo & © & c. peri. j® D. 33; p. gr. 10,46. Papadopoli, id., n. 36. Cs SM e MBP 30. Quarto di ducato F * S *M * V * PET * GRIMANI • D • Come il prec. Esergo <&F*A-F& . *n oro’. . c. peri, da 2 zecchini. 9 QVAR+DVCAT* VENET* Come il prec. Esergo * & * c. peri. 0 D. 30; p. gr. 6,93. Papadopoli, id., n. 40, nota 1. Ca SM 31. Quarto F e 9 Tutto c. prec. di ducato. ^ p ^ g gg. Papadopoli, id., n. 40. M. Correr. 32. Id. F ★ S * M * V * PET * GRIMANI D- C. prec. 8F*A*F«r 9 QVAR * DVCAT * VENET * C. sopra *S* j® I). 30 ; p. gr. 5,60. Papadopoli, id., n. 41. Cs SM Sigla Z D L Zan Domenego Loredan, massaro all’oro : entra il 20 settembre 1747. 33. Mezza doppia. F PETRVS • GRIMANI • DVX • VENE Come la prec. Esergo *Z-D*L* c. peri. 9 * • SANCTVS • MARCVS • VENET • * Come la precedente. 0 P. gr. 3,41. Papadopoli, id., n. 12. FDC C. Pap. Sigla A B Alvise Barbaro, massaro: entra il 6 marzo 1751. XXVIII, io. 34. Ottavo F • S • M • V • PETRI . GRIMANI • D Leone, Doge e vessillo, come nel di ducatene. mezzo ducatone. Esergo * A • B * c. peri. 9 MEMOR • ERO • TVI • IVST • VIRGO Sopra breve linea orizzontale, S. Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e nella sinistra il libro. Esergo * 15 | * c. peri. j® D. 26 ; p. gr. 3,51. Papadopoli, id., n. 25. MV 35. Dueato doppio. F SS*M*V* PETRVS * GRIMANI * D * Come i precedenti ducati. Esergo S A t B © c. peri. 9 DVCATVS * VENETVS ★ Come i precedenti ducati. Esergo 8 © & c. peri. j® D. 41 ; p. gr, 44,00. Papadopoli, id., n. 31, nota 1. C3 SM