138 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM IX, 2. Come V, 11. IX, 3. 43. Doppia. D Tutto c. prec. 9 * SANCTVS • MARCVS • VENETVS C. sopra. 0 Papadopoli, id., n. 12. M. Correr. 44. Mezza doppia. Hi * NICOL f CONTAR f DVX f VEN Croce ornata e fiorita, accan- tonata da 4 piccole foglie; c. peri. 9 SANCTVS MARCVS • VENETVS Leone in soldo sopra lo scudo ornato di cartocci; c. peri. 0 1). 22; p. gr. 3,19- Papadopoli, id., n. 13. C8 SM 45. Mezzo ducato, D • S • M • VEN • NICOL* CONT • Sopra linea orizzontale che taglia con S. Giustina. ]a leggenda : a sinistra, il leone alato e nimbato, in piedi a destra, con la testa di fronte e la zampa sin. anteriore sul libro aperto; a destra, il Doge genuflesso, rivolto al leone, tiene con ambe le mani il vessillo sormontato da croce e con banderuola a destra. Esergo DVX in lettere capovolte; c. peri. 9 MEMOR • ERO • TVI • IVSTINA • VIR Sopra breve linea orizzontale, S. Giustina in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e nella sin. il libro; nel fondo del campo, mare agitato, con due galere che navigano e due monti all’orizzonte. Esergo O 62 & c. cord. rit. yR D. 35; p. gr. 13,53. Papadopoli, id., n. 35. Ca M. Correr. 46. Soldo. D S’M*V*NIC*CONT Sopra linea orizzontale che taglia la leggenda: a sinistra, il leone alato e nimbato, in piedi a destra, con la testa di fronte e la zampa sin. anteriore sul libro aperto; a destra, il Doge genuflesso, rivolto al leone, tiene con ambe le mani il vessillo sormontato da croce e con banderuola a destra. Esergo * 12 * c. peri. 9 X DEFENS NOSTER X Sopra breve linea orizzontale, il Redentore, in piedi di fronte, benedice con la destra e tiene il Vangelo con la sin.; il capo nimbato esce dal cerchio peri, e divide la leggenda. M D. 21; p. gr. 1,88. Papadopoli, id., n. 43. Ca SM e C. Pap. 47. Id. D Tutto c. prec. 9 X DEFENS* • NOSTER X C. sopra. M P. gr. 1,93. Papadopoli, id., n. 42. Ca (patinato) SM 48. Id. D • S • M • V • NIC • CONT C. prec. *12* 9 x DEFENS NOSTER X C. sopra. M Papadopoli, id., n. 39. M. Ven.