332 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM 26. Quarto F S-M-V>FRAN-MAVROCENVS-D Sopra linea orizzontale che divide d* ducato. ja leggenda, S. Marco a sin., seduto in trono, vólto a destra, e alquanto curvato, tiene con la sinistra il libro e porge con la destra il vessillo, sormontato da croce, al Doge genuflesso, che lo prende con la sinistra tenendo la destra contro il petto : sulla banderuola vòlta a destra, con cordoni e fiocchi svolazzanti, leoncino in piedi a sin. Esergo * A • G * c. peri. 9 QVAR • DVCAT • VENET * Leone, come nel mezzo ducato; sul libro l'epigrafe incussa pa|ti|ma| ev|ge|li| Esergo * # * c. peri. ® Papadopoli, id., n. 42. M. Correr. 27. Id. F Tutto c. prec. 9 QVAR-DVCAT-VENET- C. sopra ♦ ** ,/R Papadopoli, id., n. 43. MBP 28. Id. F * S • M • V • FRAN • MAVROC • D • C. prec. * A • G & 9 QVAR • DVCAT • VENET * C. sopra *** i® D. 29; p. gr. 5,56. Papadopoli, id., n. 45. C1 SM 29. Id. F * S • M • V • FRAN • MAVROC • D • C. prec. «(A-Gfi 9 Tutto c. sopra. yR Papadopoli, id., n. 44. C. Pàp. 30. Id. F • *S-M- V • FRAN • MAVROC-D : C. prec. «r A • G 9 QVAR-DVCAT-VENET* C. sopra *#* JR P. gr. 5,19. Papadopoli, id., n. 46. C* SM 31. Id. F * -S-M-V-FRAN-MAVROC-D- C. prec. «f A • G 9 Tutto c. sopra. j® Papadopoli, id., n. 47. MBP XVIII, 12. 32. Id. F S-M-V-FRAN-MAVROC-D C. prec. *A-G* 9 Tutto c. sopra. >® P. gr. 5,46. Papadopoli, id., n. 48. C* SM xvm, 13. 33. Leone per 11 Levante. F FRAN.MAVROC S|M|V|E|N|E|T| Sopra linea orizzontale, San Marco in piedi a sin., vólto obliquamente a destra, tiene il libro nella sinistra e benedice con la destra il Doge genuflesso, che tiene la destra sul petto e con la sinistra regge il vessillo sormontato da croce e senza banderuola ; lungo l’asta D ]| V || X || Esergo * A • G * senza cerchio.