586 CORPUS NUMMO RUM ITALICORUM 201. F *R*C****L*A* 0. pree. 9 Tutto c. sopra. R Papadopoli, id., n. 68. 202. F *R*C****L*A* C. pree. 9 Tutto c. sopra. R Papadopoli, id., n. 75. XXXVIII, 31. 203. F * R * **** * L * A * C. prec. 9 Tutto c. sopra. R Papadopoli, id., n. 77. XXXVIII, 32. 204. F *R*C****L*A* C. prec.; la B. Vergine è di tipo più recente; le due teste sono senza nimbo. 9 Leone in soldo in un quadro formato di doppia linea; su ciascun lato, stella a 5 raggi. R Papadopoli, id., n. 81. 205. F *R*C***L*A* C. prec.; le due teste senza nimbo. 9 Tutto c. sopra. R P. gr. 1,02. C° SM 206. F * R • C • • L • A * C. prec. ; la B. Vergine è di tipo più recente con corona di 9 stelle a 5 raggi; il Bambino è nimbato. Esergo * 9 Leone in soldo in un quadro formato di doppia linea ; su ciascun lato, una rosa a 5 petali. R Papadopoli, id., n. 82. 207. F Tutto c. prec.; ma corona di 7 stelle a 5 raggi. 9 Tutto c. sopra. R Papadopoli, id., n. 83. 208. F R • C L • A C. prec. ; ma corona di 8 stelle a 6 raggi ; il Bambino è senza nimbo; nulla all’esergo. 9 Leone in soldo, piccolo, chiuso in un quadro formato di linea semplice; su ciascun lato, rosa a 5 petali frastagliati. R Papadopoli, id., n. 84. 209. F * R • C L • A * C. prec. ; ma corona di 6 stelle a 7 punte ; senza retta di esergo. 9 Tutto c. sopra. R Papadopoli, id., n. 85.