VENETO 365 5. Scudo. F Tutto c. prec. 9 SANCTVS • MARCVS • VENET • C. sopra -140* Al P. gr. 30,37. C* SM 6. Id. F Tutto c. prec. 9 SANCTVS • MARCVS • VENET C. sopra *140* /Il P. gr. 31,07. Papadopoli, id., n. 10. C1 MBP e C. Pap. 7. Id. F Tutto c. prec. 9 SANCTVS-MARCVS-VENET C. sopra *140* Al P. gr. 30,74. C" SM 8. Mezzo scudo. F ALOYSIVS * MOCENICO * DVX * VEN Croce, come nello scudo. Esergo * B & C * c. peri. 9 SANCTVS • MARCVS • VENET• Leone in soldo, come nello scudo. Esergo & 70 & c. peri. Al D. 35; p. gr. 15,91. Papadopoli, id., n. 12. MBP 9. Id. F ALOYSIVS • MOCENIGO • DVX -VEN C. prec. ‘B*0 9 Tutto c. sopra. Al P. gr. 13,26. C’ C. De Laz. 10. Id. F ALOYSIVS & MOCENICO & DVX & VEN Cprec. «rB*C«r 9 SANCTVS * MARCVS * VENET C. sopra *70«» Al D. 37; p. gr. 15,75. Le Hard., id., n. 310. C. Lehard. 11. Ducatone. F * S * M *V*ALOY * MOCENIGO * D * Sopra linea orizzontale che divide la leggenda: a sinistra, il leone alato e nimbato in piedi a destra, con la testa di fronte e la zampa sinistra anteriore sul libro aperto, sopra cui l’epigrafe incussa pa | tib 111 eva | ngi | lis | ta | a destra, il Doge, genuflesso davanti al leone, tiene con la sinistra il vessillo sormontato da croce e la destra contro il petto; sulla banderuola vòlta a destra, con cordoni e fiocchi svolazzanti, leoncino in piedi a sinistra. Esergo % B * C % cerchio peri. 9 MEMOR • ERO • TVI • IVSTINA • VIR Sopra breve linea orizzontale, S. Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e nella sinistra il libro; nel fondo, mare agitato con due galere che navigano e due monti all’orizzonte. Esergo © 124 ® c. peri. Al D. 42 ; p. gr. 27,52. Papadopoli, id., n. 19. Ca SM, M. Correr, MBP e C. Pap.