VENETO 143 IX, 7. IX, 8. 9 MEMOR • ERO • TVI • IVSTIN Sopra linea orizzontale, S. Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e con la sin. posa una corona sul capo del leone alato, accovacciato ai suoi piedi. Esergo • 20 • c. peri. Al D. 27 ; p. gr. 4,52. Papadopoli, id., n. 27. C* M. Correr. 2. Sedicesimo D • S • M • V • FR*ANC • ERI • Sopra linea orizzontale, S. Marco, a sin. ^Giustlna^*' s0duto in trono, vólto a destra, benedice con la destra e porge con la sin. il vessillo, sormontato da croce e con banderuola a destra, al Doge genuflesso, che lo prende con ambe le mani. Esergo • V • M • c. peri. 9 MEMOR • ERO • TVI • IVSTINA Sopra breve linea orizzontale, Santa Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e nella sin. il libro. Esergo • 10 • cerchio peri, da cui esce un poco la testa nimbata della Santa, senza dividere la leggenda. /R D. 22: p. gr. 2#5. Papadopoli, id., n. 29. Ca SM 3. Id. D • S • M • V • FRANC * ERIZZO • C. prec. *V-M* 9 Tutto c. sopra. Al P. gr. 2,24. Papadopoli, id., n. 28. Cl M. Correr e C. Pap. 4. Trentaduesimo D • S • M • V • FRANC • ERIZ • Sopra linea orizzontale, S. Marco, in di scudo da 5 soldi, con S. Giustina. piedi a sin., vólto a destra, porge con la destra il vessillo, con croce e banderuola a destra, al Doge genuflesso che lo prende con ambe le mani. Esergo • V • M • c. peri. 9 MEMOR • ERO • TVI • IVSTINA • V Sopra breve linea orizzontale, S. Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e nella sinistra il libro. Esergo • 5 • c. peri. Al D. 19; p. gr. 1,17 e 1,12. Papadopoli, id., n. 31. C1 SM e C. Pap. 5. Id. JK Tutto c. prec. 9 MEMOR • ERO • TVI • IVSTINA • C. sopra *5* Al P. gr. 1,18. Ca MBP 6. Id. D S • M • V • FRANC ERIZZO C. prec. *V*M* 9 MEMOR • ERO • TVI • IVSTINA • C. sopra *5* Al P. gr. 1,15. Papadopoli, id., n. 30. C* MBP